Ingredienti:
• 500 g di pomodorini datteri
• 15 g di zucchero di canna
• 5 g di sale
• olio extravergine di oliva q.b.
• aglio q.b.
• timo q.b.
• maggiorana q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 240 min

I pomodori datterini confit di Antonino Cannavacciuolo sono facili da fare e buonissimi all’assaggio: vediamo insieme tutti i passaggi della ricetta.

I pomodorini datterini confit con la ricetta dello chef Antonino Cannavacciuolo sono assolutamente da provare! Possiamo assicurarti che sono davvero deliziosi e l’accompagnamento ideale per piatti a base di pesce, crostacei e molluschi; possono essere aggiunti a un’insalata di pasta o a un secondo piatto improvvisato

La ricetta dello chef l’abbiamo trovata in uno dei suoi libri: “Mettici il cuore”, all’interno di una preparazione più complessa, ma non potevamo non condividerla con voi! Sappiate che, per un risultato perfetto, la cottura in forno è abbastanza lunga, ma niente paura, la temperatura sarà bassa in modo da far appassire a dovere l’ortaggio senza picchi di calore.

Pomodorini confit di Antonino Cannavacciuolo
Pomodorini confit di Antonino Cannavacciuolo

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione dei pomodori confit di Antonino Cannavacciuolo

  1. Dopo aver lavato i pomodorini, immergeteli in acqua salata bollente per sbianchirli. Il tempo di bollitura dovrebbe essere breve, solo fino a quando la buccia comincia a creparsi.
  2. Successivamente raffreddateli subito in acqua e ghiaccio per mantenere il colore brillante.
  3. Rimuovete la pelle dai pomodorini e condisciteli con zucchero, sale e olio a piacere.
  4. Disponete i pomodorini distanziati su una teglia rivestita di carta da forno.
  5. Aggiungete l’aglio, il timo e la maggiorana e cuocete il tutto in forno a 80°C per circa 4 ore.
  6. Una volta cotti, sfornate i pomodorini e serviteli.
  7. Se volete conservarli rimuovete gli aromi aggiunti e lasciateli raffreddare. Una volta freddi, potete conservarli sott’olio in frigorifero.
Leggi anche
Come fare i pomodorini confit

Conservazione

Consigliamo di conservare il contorno per massimo 2 giorni in frigo, in apposito contenitore con coperchio. Se sott’olio senza il sottovuoto dovete consumarne il contenuto entro 1-2 settimane facendo attenzione che i pomodorini siano sempre ricoperti dal liquido.

5/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina vegana

ultimo aggiornamento: 04-07-2023


Fusilloni al sugo di melanzane aromatizzato al finocchietto… ed è subito cena gourmet!

Farfalle alla luganega