Scopriamo insieme quali materiali possono e quali non possono andare in forno così da non rischiare di compromettere la cottura.

Fino a qualche tempo fa non c’era tutta questa scelta e il rischio di fare confusione era pressoché nullo. Pentole, padelle e teglie erano fatti di materiali resistenti e andavano sia sul fuoco che nel forno: in fin dei conti le prime cucine erano a legna, quindi le temperature a cui venivano sottoposti davvero alte. Oggi però la scelta è davvero vasta e occorre sapere esattamente quali materiali possono andare in forno e quali invece no.

Materiali per forno
Materiali per forno

10 ricette detox per tornare in forma

Materiali che possono andare in forno

L’acciaio inox può andare in forno, così come l’alluminio. Il primo è molto resistente, ma di contro impiega più tempo a scaldarsi, mentre il secondo favorisce una rapida diffusione del calore, ma è molto delicato: ammaccarlo o rovinarlo con utensili appuntiti è piuttosto semplice. Anche la latta, ormai poco utilizzata per via dell’eccessiva manutenzione richiesta, è adatta alla cottura in forno. Perfetta invece per questi utilizzi è la ghisa.

Se invece volete capire quali pirofile possono andare in forno, oltre a quelle in acciaio e alluminio ci sono quelle in pirex. Il pirex infatti è il vetro che può andare in forno in quanto sottoposto a un particolare processo che gli impedisce di scoppiare se sottoposto ad elevate temperature (trattasi di vetro borosilicato). La porcellana può andare in forno solo se sottoposta a particolari processi: troverete le indicazioni sull’etichetta del prodotto e, come sempre, nel dubbio evitate. Lo stesso discorso vale per le tazze: solo se sottoposte a particolari trattamenti possono essere utilizzate per la cottura in forno.

Rimanendo in tema di teglie e pirofile, c’è poi tutta la categoria degli stampi di silicone, perfetti per la cottura in forno. L’unica accortezza sta nel verificare qual è la temperatura massima alla quale possono essere sottoposti. E invece che tipo di padella si può mettere in forno? Oggi ce ne sono sempre di più in commercio e per assicurarci che siano adatti a questo scopo dovete far riferimento al produttore. Tenete conto che pentole e padelle (così come i coperchi) se dotati di parti in plastica non possono assolutamente essere utilizzati. Tra i materiali che non possono andare in forno infatti ci sono la plastica, ma anche il vetro tradizionale e il legno.

Ora che abbiamo chiarito quali materiali non possono andare in forno e quali sì non resta che mettersi al lavoro!

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 28-01-2022


Colorante alimentare E171: vietato da giugno 2022

Come si fa a far maturare l’avocado?