Il radicchio trevigiano al forno è un contorno ricco di gusto e perfetto da abbinare a qualsiasi portata. Ecco la ricetta semplicissima, da proporre in ogni occasione!
Oggi prepariamo un contorno semplicissimo: il radicchio al forno. Per questo piatto non servono grossi sforzi, tantomeno molti ingredienti, ma semplicemente del buon radicchio fresco e qualche condimento.
Se amate il gusto deciso di questo piatto, ve lo consigliamo assolutamente, soprattutto se state preparando una cena o un pranzo e non avete troppo tempo per pensare al contorno. Per di più, si tratta di una ricetta che non ha davvero nessun difetto: è buona, golosa, veloce, semplicissima e… decisamente economica!
Siete pronti? Allora andiamo subito in cucina e vediamo la ricetta del radicchio al forno!

Come fare il radicchio rosso al forno
Questa ricetta è molto semplice e fatta di pochi passaggi.
- Prima di tutto prendete il radicchio e lavatelo accuratamente sotto acqua fredda corrente.
- Quando avrete terminato la fase della pulizia, mondatelo tagliandolo a metà o in quarti (dipende anche dalla grandezza e dalle dimensioni del cespo) e disponetelo su una teglia foderata con carta da forno.
- A questo punto condite il radicchio con olio extravergine, sale e pepe.
- Non vi resta che procedere con la cottura: pre riscaldate il forno e poi cuocete il radicchio a 180°C per circa 15 minuti. Quando il radicchio sarà bello appassito e il suo colore sarà diventato bruno, allora sarà pronto!
Gustate il vostro radicchio di Treviso al forno accompagnandolo con formaggi, carne o pesce. Buon appetito!
Dopo aver preparato insieme a noi questo piatto, non potete perdervi tutte le nostre ricette con il radicchio!
Radicchio al forno: ricette sfiziose
Vediamo ora qualche variante più elaborata di questo piatto, con l’aggiunta di qualche ingrediente sfizioso!
- Radicchio al forno gratinato: in questo caso la ricetta è esattamente la stessa, ma dovrete realizzare una gratinatura golosa con pangrattato, parmigiano, sale, pepe. Tagliate i cespi a metà, cospargeteli e cuoceteli in forno.
- Radicchio al forno con gorgonzola e miele: visto il gusto amaro di questo ingrediente, potete cuocerlo al forno con sale, olio e pepe, e poi tirarlo fuori e cospargerlo con un filo di miele e dei tocchetti di gorgonzola, che si scioglieranno a contatto con il calore della verdura. Che bontà!
- Sformato di radicchio rosso al forno: qui si va verso un piatto unico più che un contorno. In questo caso dovrete usare una pirofila e non una semplice teglia, e servirvi di besciamella, formaggio, pangrattato e magari anche dello speck. Cuocete prima le foglie, poi alternando le varie componenti realizzate degli strati e cuocete per circa 15 minuti a 180 °C.
Siete amanti di questo ingrediente? Allora vi consigliamo un primo piatto da urlo: il risotto radicchio e gorgonzola! La sua cremosità vi farà impazzire!