Radicchio caramellato e aromatizzato con aceto di vino rosso, zucchero di canna e finocchietto selvatico: una ricetta facile e veloce per preparare un contorno naturale e sfizioso.

Radicchio caramellato con zucchero di canna e aceto di vino rosso, un contorno ricco di sapore arricchito anche da finocchietto selvatico e scalogno. Il radicchio cotto in padella può essere servito non solo come contorno da abbinare a secondi di carne, ma è adatto anche per arricchire crostini o bruschette di pane croccante. Vi consiglio di conservare il radicchio rosso caramellato preparato seguendo questa ricetta in frigorifero al massimo per 1-2 giorni. Ecco la ricetta passo per passo!

Ingredienti per preparare il radicchio caramellato (per 4 persone)

  • 1 cespo di radicchio di Treviso tardivo
  • 1 scalogno
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 2 cucchiaio di aceto di vino rosso
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • finocchietto selvatico q.b.
  • sale q.b.

DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′

radicchio caramellato
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/311803974177222185/

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del radicchio rosso caramellato

Per preparare il  radicchio in padella al profumo di finocchietto selvatico iniziate sbucciando lo scalogno e lavando accuratamente il radicchio rosso. Proseguite prendendo una padella antiaderente, versate sul fondo un filo d’olio di oliva, ponete sul fuoco e fate rosolare lo scalogno tagliato a listarelle sottili per qualche minuto.

Proseguite aggiungendo anche il radicchio già lavato e spezzettato. Fate appassire il radicchio per una decina di minuti a fuoco vivace poi aggiungete anche lo zucchero di canna, il finocchietto selvatico e l’aceto di vino rosso.

Lasciate cuocere per un altro paio di minuti in modo da far restringere il liquido e caramellare lo zucchero. Se necessario aggiustate di sapore aggiungendo un pizzico di sale e un altro po’ di zucchero o aceto. Spegnete il fuoco e lasciate intiepidire il radicchio rosso in padella per qualche istante prima di servire. Buon appetito!

In alternativa, vi consiglio di provare i crostini al radicchio: perfetti da servire come antipasto.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/311803974177222185/

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 12-12-2017


Salmone marinato al lime con avocado e una spolverata di rucola

Deliziosi spaghetti con capesante al profumo di agrumi