La manifestazione Radici del Sud promuove i vitigni autoctoni dell’Italia meridionale, con una settimana all’insegna del buon bere.
La rassegna Radici del Sud si terrà a Sannicandro di Bari, in Puglia, dal 5 all’11 giugno 2018. La location della manifestazione è il Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari: un luogo di gran classe. L’obiettivo è quello di far conoscere i vini del sud Italia ancora poco conosciuti, se non a livello nazionale.
Radici del Sud, edizione 2018
La manifestazione consiste, in realtà, in un multievento ricco di proposte dedicate al buon bere.

Appuntamento culmine della manifestazione è il tredicesimo concorso internazionale Radici del Sud. Per l’occasione saranno presenti numerosi giornalisti e importatori di vini, provenienti anche da paesi stranieri. Saranno quattro esperti italiani a guidare i quattro gruppi di degustazione. Si tratta di volti noti e di rilievo: Francesco Falcone (giornalista – WineSurf), Chiara Giorleo (giornalista – Luciano Pignataro Wine Blog), Andrea Terraneo (Vinarius) e Pasquale Porcelli (giornalista – Wine Surf). Il loro compito sarà quello di far conoscere i vini autoctoni del Sud Italia, attraverso un percorso dedicato alla valorzzazione dei prodotti del territorio pugliese; ed in generale del Meridione.
Lunedì 11 giugno 2018 è previsto un altro imperdibile appuntamento: il Salone dei vini e degli oli. Circa cento espositori e produttori di vini ed olio saranno presenti per presentare i loro prodotti. Ci sarà la possibilità di assaggiare numerose specialità gastronomiche.Sarà inoltre possibile acquistare vini a prezzi vantaggiosi, per poi conservarli al meglio in cantina; e tutto ciò che più è piaciuto durante la manifestazione. In conclusione di quest’ultima giornata dedicata al sud Italia, tra le ore 19 e le 20, si terrà la premiazione dei vini vincitori del tredicesimo concorso internazionale. Poi, alle ore 21 circa, nel cortile del Castello Normanno Svevo di Sannicandro di Bari verrà allestita una cena a buffet di gran classe, cucinata da chef locali. Una serata di gala per terminare in bellezza una settimana di festeggiamenti.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC