Ravioli con sogliola e orata
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Natale
0/5 (0 Recensioni)

Ravioli con sogliola e orata

  • Media
  • 4
  • 60 min
  • 20 min
ravioli con sogliola e orata

Ecco un piatto di mare raffinato e gustoso per la Vigilia di Natale: i ravioli con sogliola e orata, che delizieranno i vostri ospiti.

Un piatto di mare molto raffinato per la Vigilia di Natale: i ravioli con sogliola e orata.

La preparazione รจ abbastanza laboriosa, ma il vostro impegno sarร  sicuramente ripagato da un risultato a dir poco eccellente. Mettiamoci ai fornelli!

DIFFICOLTAโ€™: 2

COTTURA: 20โ€ฒ

TEMPO DI PREPARAZIONE: 60โ€ฒ

INGREDIENTI: *4 persone*

Per 50 ravioli
  • 300 gr di farina 00
  • 3 uova
Per il ripieno
  • 75 gr di filetti di sogliola giร  puliti
  • 100 gr di patate
  • 2 cucchiai di olio extravergine dโ€™oliva
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe nero
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • q.b. di prezzemolo da tritare
  • 30 ml di vino bianco
  • 75 gr di filetti di orata puliti
Per il sugo
  • q.b. di olio extravergine
  • q.b. di sale1 spicchio dโ€™aglio
  • 100 gr di pomodoro ciliegino
  • 150 gr di mazzancolle o gamberi bianchi
  • 150 gr di vongole
  • 200 gr di cozze
  • 2 cucchiai di pesto alla genovese

PREPARAZIONE: 

Per preparare i ravioli con sogliola e orata bisogna cominciare dal ripieno. Come prima cosa mettete a cuocere le patate in una pentola colma dโ€™acqua fredda e poco salata per circa 20 minuti. Quando saranno cotte, fatele raffreddare, sbucciatele e tagliatele a pezzi.

Prendete i filetti di pesce giร  puliti e tagliateli a piccoli pezzetti. In una padella, mettete uno spicchio dโ€™aglio, lโ€™olio di oliva extravergine e il prezzemolo tritato. Fatevi rosolare il pesce per 4-5 minuti e sfumate con del vino bianco. Quando il pesce sarร  cotto ponetelo in un mixer insieme alle patate e frullate il tutto fino ad ottenere una crema. Mettete il ripieno da parte e fate raffreddare.

Nel frattempo prepariamo la pasta allโ€™uovo e su una spianatoia infarinata mettete la farina formando la classica fontana. Formate un buco al centro e mettete le uova. Impastate con le mani per ottenere un composto compatto e fate riposare per mezzโ€™ora, dopo aver coperto con la pellicola. Preparate il sugo. In una padella capiente mettete ad imbiondire lโ€™aglio con lโ€™olio extravergine di oliva e del prezzemolo.
Aggiungete i pomodori ciliegino, dopo averli tagliati in quarti, e fate cuocere a fuoco basso per qualche minuto. Unite al tutto le vongole pulite e le cozze. Fatele dischiudere per 5 minuti a fuoco basso.
Lavate e sgusciate le mazzancolle e, dopo averle unite al sugo, fate cuocere per 5-6 minuti. Quando tutto รจ cotto mettete il sugo da parte. Nel frattempo stendete la pasta allโ€™uovo riposata su una spianatoia infarinata con un mattarello. Ricavate dei rettangoli regolari e trasferite il ripieno in una sac-ร -poche. Mettetene una pallina grande  sullโ€™impasto, distanziando le altre di circa 3 cm tra lโ€™una e lโ€™altra.
Spennellate con dellโ€™acqua la pasta, sui bordi e intorno alle palline del ripieno. Ricoprite con un altro foglio di pasta, premendo bene per chiudere il tutto. Con un tagliapasta seghettato formate i ravioli tagliando lโ€™impasto in tanti quadrati. In una una pentola portate ad ebollizione tanta acqua salata e fate cuocere i ravioli per qualche minuto fino a quando non vengono a galla. Con una schiumarola unite i ravioli al sugo.
Accendete il fuoco e fate saltare il tutto per 1-2 minuti ancora, aggiungete il pesto e spegnete il sugo. Dopo aver aggiustato di sale e di pepe, i vostri ravioli sono pronti. Servite caldi i vostri ravioli con sogliola e orata.
Gustate anche i ravioli con spinaci, salvia e limone, freschi e buonissimi!
BUON APPETITO!

FONTE FOTO: it.pinterest.com/GialloZafferano/

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 12 Dicembre 2016 10:04

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Alberelli di pandoro con crema pasticcera e melagrana