ReThink Food NYC è la startup che si impegna in ambito sociale, riutilizzando gli avanzi dei ristoranti per sfamare i poveri e i bisognosi.
A New York, nell’autunno 2017, è nata una startup impegnata nel sociale, che punta a ridurre gli sprechi nel settore alimentare: ReThink Food NYC. La missione della startup e del suo ideatore, Matt Jozwiak, è quella di ritirare gli avanzi dei ristoranti e riutilizzarli per cucinare pasti completi e bilanciati da distribuire ai poveri.
Un team composto da cuochi professionisti cucina, infatti, per i bisognosi, grazie anche al contributo e ai dati forniti dalla Food Bank For New York City, organizzazione che opera per ridurre i problemi di fame nella Grande Mela.

Il punto di partenza di ReThink Food NYC
Purtroppo le grandi città sono spesso teatro di grande disagio. La povertà è in crescita e le persone non hanno letteralmente da mangiare. Così Matt Jozwiak, chef de partie all’Eleven Madison Park e cuoco della New York Academy of Medicine, con l’ideazione e la realizzazione della sua nuova startup, ha iniziato ad aiutare i meno abbienti e le loro famiglie. L’idea di aiutare il prossimo, limitando gli sprechi, è stato il punto di partenza.
ReThink Food NYC sul territorio
Matt Jozwiak, come riporta Gambero Rosso, afferma: “Una volta che portiamo il cibo nella nostra struttura è tempo di fare i conti e confrontarci, cercando di capire a chi destinare i diversi piatti. La strada da fare è ancora lunga, ma questo lavoro ci sta aiutando a comprendere cosa significhi veramente spreco alimentare”.
Il cibo che viene confezionato attraverso ReThink Food NYC, viene in seguito etichettato e distribuito in base ai dati della Food Bank e 16 persone collaborano come volontari, al fine di distribuire i pasti a chi ne ha bisogno.
ReThink Food NYC nel futuro
La proposta di Matt Jozwiak è tanto ambiziosa quanto necessaria per ridurre la fame e aumentare la necessità di far fronte agli sprechi alimentari. Fino ad oggi vengono serviti circa 1500 pasti. L’obiettivo è raggiungere il milione in un anno.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/architettura-citt%C3%A0-albero-cielo-3178706/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC