Biscotti all’anice a forma di ciambelline: la ricetta per chi ama i dolci dagli aromi particolari. Perfetti da gustare in ogni occasione.
Non tutti apprezzano il suo aroma deciso e particolare, ma l’anice può essere utilizzata in moltissime preparazioni sia salate che dolci. Tra queste ultime abbiamo i biscotti all’anice, dolcetti fragranti aromatizzati con il liquore all’anice e ottimi da servire in compagnia di una tazza di thé fumante per merenda o con un bel bicchiere di vino come fine pasto.
I più golosi possono decorare la superficie con zucchero semolato prima della cottura o con glassa a base di zucchero a velo o acqua dopo la cottura. I biscotti preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati all’interno di un contenitore ermetico per un paio di giorni. Ecco la preparazione delle ciambelline aromatizzate passo per passo.
Ingredienti per preparare i biscotti all’anice (per 4 persone)
- 300 gr di farina 00
- 2 uova intere + 1 tuorlo
- 90 gr di burro
- 1/2 bicchiere di liquore all’anice
- 1 bustina di lievito per dolci
- un pizzico di sale
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 13′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione delle ciambelle con anice
Per preparare le ciambelle all’anice iniziate sgusciando le uova in una ciotola capiente. Aggiungete la farina, il lievito, un pizzico di sale, il liquore all’anice e il burro tagliato a cubetti.
Lavorate con le mani in modo da ottenere un impasto omogeneo e liscio. Dividete l’impasto e ricavate delle strisce lunghe circa 5 cm. Arrotolate e formate le ciambelline.
Trasferitele all’anice su di una teglia foderata con carta da forno e infornate in forno già caldo a 180° per 13 minuti. A cottura ultimata spegnete il forno e fate raffreddare le ciambelline su di una gratella.
Se vi piace l’anice vi consiglio di provare anche i bocconcini di pollo all’anice stellato.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/369084131940591069/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC