Falafel di ceci al forno: la ricetta facile per un secondo piatto di legumi da accompagnare con purè di patate o verdure in insalata!
Oggi vi proponiamo i falafel di ceci al forno, una ricetta particolare e perfetta per chi vuole proporre secondi piatti diversi dai classici piatti a base di carne. I falafel, infatti, non sono altro che polpette di legumi tipiche della cucina del Medio Oriente e oltre che con i ceci potete prepararle con altri legumi con fagioli o fave. Il tutto è poi completato da una panatura insaporita con il coriandolo. Ecco la ricetta!
Ingredienti per preparare i falafel di ceci al forno (per 4 persone)
- 200 gr di ceci
- 1 mazzetto di prezzemolo fresco
- 1 costa di sedano
- una puntina di dado da brodo
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
Per la panatura:
- pane grattugiato q.b.
- 2 cucchiaini di coriandolo fresco tritato finemente
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 40′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione dei falafel al forno con i ceci
Per preparare le polpette di ceci al forno iniziate mettendo in ammollo i ceci in una ciotola d’acqua fredda per 6/8 ore circa. Pulite il sedano e il prezzemolo e tritateli finemente. Trascorso il tempo di ammollo sciacquate i ceci e fateli bollire in una pentola d’acqua con una puntina di dado.
Scolate i ceci al dente, sgocciolateli bene e poneteli in una ciotola con il prezzemolo, il sedano e un pizzico di sale. Frullate aiutandovi con un mixer ad immersione fino ad ottenere un composto omogeneo. Coprite con la pellicola trasparente e ponete in frigorifero per 20 minuti.
In un piatto fondo ponete il pane grattugiato e il coriandolo tritato finemente. A questo punto formate delle polpettine di ceci, schiacciatele leggermente e passatele nel mix di pane e coriandolo. Adagiate le polpette su di una teglia foderata con carta da forno, spennellatele con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e infornate in forno già caldo a 200° per 10 minuti.
Terminata la cottura togliete i falafel dal forno e servite immediatamente. Buon appetito!
In alternativa vi consiglio di provare il polpettone di ceci e porri.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/147070744059342093/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC