Polpettone di ceci e porri arricchito con una delicata crema di barbabietola e pomodoro: ecco la ricetta per preparare un secondo piatto naturale e ricco di gusto.
Il polpettone di ceci e porri è l’ideale per chi vuole preparare un secondo piatto diverso dal solito. Questo polpettone, infatti, non è base di carne ma si prepara solo con ceci e verdure. Ottimo da abbinare alla salsa di pomodoro e rapa rossa, ecco come si prepara!
Ingredienti per preparare il polpettone di ceci e porri (per 4 persone)
Per il polpettone di ceci:
- 360 gr di ceci lessati
- 70 gr di porro
- 60 gr di carote
- 50 gr di sedano
- olio extravergine di oliva q.b.
- 2 cucchiai di pane grattugiato
- 1 cucchiaio di vino bianco
- prezzemolo fresco q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- acqua q.b.
Per la crema di barbabietola e pomodoro:
- 200 gr di passata di pomodoro
- 100 gr di barbabietola
- 1/2 costa di sedano
- 50 ml di brodo vegetale
- 1/2 cipolla
- 1/2 carota
- olio extravergine di oliva q.b.
- sale q.b.
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 80′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′

Preparazione del polpettone legumi e porri
Per preparare il polpettone al forno iniziate pulendo sedano, carota e il porro poi affettateli o tagliateli a cubetti all’incirca delle stesse dimensioni. Prendete una padella capiente, versate sul fondo un filo d’olio e fate rosolare il porro affettato per qualche minuto mescolando di continuo. Aggiungete anche le carote e il sedano e lasciate insaporire per alcuni minuti.
Proseguite aggiungendo mezzo bicchiere di acqua in modo da non far bruciare le verdure e fate cuocere fino a quando le verdure non saranno cotte. A questo punto aggiungete i ceci, lasciate insaporire per alcuni minuti poi aggiungete un cucchiaio di prezzemolo tritato, salate e pepate. Spegnete il fuoco e frullate il tutto con un mixer ad immersione, lasciando comunque l’impasto grossolano. Trasferite il composto ottenuto in una ciotola, unite il pane grattugiato, mescolate e lasciatelo raffreddare.
Nel frattempo preparate la crema di pomodoro e barbabietola: pulite le verdure e tritatele finemente poi tagliate le barbabietole a cubetti. Fate appassire le verdure a fuoco basso con olio e brodo poi aggiungete le barbabietole e la passata di pomodoro. Lasciate cuocere per 30 minuti poi frullate in modo da ottenere una crema omogenea. Aggiustate di sale e tenete da parte.
Foderate uno stampo per plumcake con carta da forno e versatevi il composto di ceci, versate sulla superficie il vino bianco e infornate a 180° per 25-30 minuti. A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate riposare per alcuni minuti.
Spennellate la superficie del polpettone con la crema di barbabietola, spolverate con il prezzemolo tritato e servite. Buon appetito!
In alternativa, vi consiglio di provare il polpettone ripieno al pesto di pomodori.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/501588477234013593/