Ingredienti
Ricetta della crostata pesche e amaretti, un dolce profumato e delizioso perfetto da servire come fine pasto o per una merenda diversa dal solito.
La crostata pesche e amaretti รจ un dessert molto semplice da preparare, ideale per chi ama i dolci fatti in casa. Per realizzarla vi basterร pensare alla frolla da stendere, aggiungere della marmellata, frutta fresca e infine amaretti sbriciolati.
In questa ricetta abbiamo utilizzato le pesche fresche, ma voi potete tranquillamente utilizzare anche quelle sciroppate se non รจ stagione.

Preparazione della crostata con pesche e amaretti
- Iniziate dalla preparazione della pasta frolla: in una terrina mescolate lโuovo con lo zucchero e il sale. Unite poi il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti, la vanillina e la farina.
- Impastate con le mani o con lโaiuto della planetaria in modo da formare un panetto sodo e compatto.
- Coprite il panetto con un foglio di pellicola per alimenti e lasciate riposare in frigorifero per unโora.
- Trascorso il tempo di riposo, riprendete il panetto e stendetelo con lโaiuto di un mattarello. Trasferite la frolla allโinterno di uno stampo per crostate foderate con carta da forno.
- Bucherellate la frolla con i rebbi di una forchetta e coprite con un leggero strato di confettura di pesche. Coprite poi con le pesche tagliate a spicchi e con gli amaretti sbriciolati.
- Ripiegate i bordi di frolla verso lโinterno e infornate in forno giร caldo a 180ยฐC per 30 minuti.
- A cottura ultimata togliete la crostata dal forno e lasciate raffreddare prima di tagliare a fette e servire.
Se, invece, volete rendere il vostro dessert ancora piรน goloso vi consiglio la crostata di pesche, amaretti e cioccolato: vi basterร aggiungere una manciata di scaglie di cioccolato fondente agli amaretti sbriciolati e il gioco รจ fatto.
Infine, vi lasciamo tutte le nostre ricette con le pesche: le amerete!