Torta salata estiva: una ricetta da non perdere per preparare un ottimo piatto unico estivo. Ottima anche fredda per buffet o aperitivi.
La torta salata estiva farcita con peperoni, pomodori e insaporita con formaggi ed erbe aromatiche è un ottimo piatto unico estivo da preparare in occasione di un pranzo o una cena. Questa torta salata è ottima se gustata subito dopo la preparazione, ma è ottima anche tiepida e per questo si presta per essere servita anche in occasione di buffet o aperitivi tra amici.
Ingredienti per preparare la torta salata vegetariana (per 6 persone)
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- 1 pomodoro
- 3 peperoni (1 rosso, 1 giallo, 1 verde)
- 200 ml di panna
- 3 uova
- 50 gr di formaggio tipo emmental
- 1 cipolla
- erbe aromatiche (origano, maggiorana, basilico) q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
DIFFICOLTÀ: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della torta salata con pasta sfoglia
Per preparare la torta salata estiva iniziate srotolando la pasta sfoglia e con essa foderate uno stampo per torte. Fate aderire bene i bordi ai lati e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
Lavate i peperoni, tagliateli a metà, eliminate i semi e i filamenti interni poi tagliateli a cubetti. Saltate i peperoni in padella con olio e cipolla. Nel frattempo lavate il pomodoro, tagliate a cubetti ed eliminate i semi.
Trasferite le verdure cotte e i pomodori in una ciotola capiente, unite il formaggio grattugiato a julienne, la panna e le uova. Condite con le erbe aromatiche, sale e pepe. Mescolate bene in modo da amalgamare tutti gli ingredienti.
Versate il ripieno all’interno del disco di pasta sfoglia e infornate in forno già caldo a 180° per 20-30 minuti. Sfornate, lasciate intiepidire leggermente e servite. Buon appetito.
Se questa ricetta vi è piaciuta potete provare anche quella per preparare la torta salata alle tre verdure e feta.
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/400820435566405652/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC