Gustosa, esotica e perfetta per arricchire dolci e dessert di ogni tipo o semplicemente da spalmare sul pane. Ecco come preparare la marmellata di mango fatta in casa!
Pochissimi ingredienti e un procedimento classico è quel che serve per preparare un’ottima marmellata di mango aromatizzata al limone. Il mango è un frutto esotico dalla polpa color arancione e ricchissimo di proprietà benefiche.
Forse non tutti sanno che il mango è ricchissimo di vitamine dei gruppi A, B e C e sali minerali (magnesio, potassio, calcio), la grande quantità di acqua e fibre rende poi il mango adatto anche per il benessere dell’intestino. Il betacarotene rende il frutto benefico per la vista, provatelo a crudo in macedonie di frutta o per arricchire in modo gustoso le insalate di verdure.
La marmellata preparata seguendo questa ricetta può essere conservata in dispensa per 2-3 mesi: andiamo subito a prepararla insieme!

Preparazione: come fare la marmellata di mango
- Per prima cosa sbucciate i mangi, tagliateli a metà, eliminate i semi e tagliate la polpa a cubetti piccoli. Versate la polpa di mango in una ciotola capiente, unite il succo di limone, un cucchiaino di scorza grattugiata e lo zucchero. Mescolate bene e lasciate macerare per 30 minuti.
- Trasferite la polpa di mango e il resto degli ingredienti all’interno di una casseruola, mettete sul fuoco e fate cuocere per mezz’ora mescolando di tanto in tanto e avendo cura di eliminare la schiuma formatasi in superficie.
- Verificate la cottura facendo la classica prova del piattino: fate cadere un cucchiaino di marmellata su un piattino, lasciate raffreddare e inclinate. Se la marmellata non cola è pronta.
- Trasferite la marmellata in vasetti di vetro accuratamente sterilizzati, chiudete con i coperchi e capovolgeteli.
- Lasciate raffreddare completamente prima di riporre e vasetti in un luogo asciutto e fresco.
In alternativa potete preparare il chutney di mango agrodolce.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC