Sapori mediorientali con questi golosi ed economici falafel di ceci al cumino.
I falafel di ceci al cumino sono un piatto tipico, conosciuto in tutto il mondo, delle zone del Medioriente. Altro non sono che delle squisite polpettine, di solito fritte ma si possono cuocere anche in forno, fatte con un trito di ceci secchi e spezie varie. Quello che รจ importante da sapere รจ che la base dei falafel sono appunto dei ceci secchi, solo ammollati e mai cotti. Per questo ricordate di lasciare a bagno i ceci per un giorno intero.
COSTO: basso
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 5โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20โฒ (24 h ammollo)
INGREDIENTI: *4-6 persone*
- 300 gr di ceci secchi
- 1 cipolla bianca
- 1 spicchio di aglio
- cumino o curry in polvere a piacere
- prezzemolo fresco
- olio extra vergine di oliva o di semi per friggere
- sale
PREPARAZIONE:
Per preparare i vostri falafel di ceci al cumino, dovete ricordarvi di mettere in ammollo in acqua fredda i ceci secchi, un giorno prima. Lโacqua andrร cambiata dopo mezza giornata.
Dopo le 24 ore di ammollo, i ceci andranno ben scolati, e non solo: dovrete asciugarli completamente. Per fare questo potete utilizzare un canovaccio pulito e che non rilasci pelucchi, oppure potete infornarli a bassa temperatura per pochi minuti.
Quando i ceci sono ben asciugati, inseriteli in un mixer insieme ad aglio spellato e privato del germoglio e cipolla. Tritate tutto poi trasferite in una ciotolina. Sminuzzate il prezzemolo e amalgamatelo al composto, aggiungendo anche sale e curry, o cumino.
Riponete in frigo la ciotola, coperta da pellicola, per un paio di ore. Quando il composto si sarร rassodato, formate delle polpettine e poi friggetele in olio di semi o extra vergine. Assorbite lโolio in eccesso e portate in tavola appena fritte, volendo anche con delle salse.
Servite i vostri falafel di ceci al cumino.
Se vi piacciono i ceci, provate lโhummus
BUON APPETITO!
โFalafelโ by momo, used under CC BY 2.0 / Modified from original