La spongata è un dolce tipico di Parma a base di frutta secca e miele e che viene preparato sopratutto durante il periodo delle feste natalizie.
Siete in cerca di ricette nuove per preparare dei dolci di Natale diversi dal solito? Allora dovete assolutamente provare a fare la spongata, la ricetta emiliana di una torta deliziosa tipica delle zone dell’Emilia Romagna, e che viene preparate in tante varianti diverse. Il punto forte di questo dolce squisito è il ripieno, composto da uvetta, frutta secca, amaretti e miele, e aromatizzato con cannella, noce moscata e tanti altri ingredienti.
Provateci anche voi, questa torta ravviverà il Natale e porterà sulla vostra tavola gusto e tradizione!
Ingredienti per la ricetta della spongata di Parma (per 8 persone)
Per la sfoglia:
- 500 gr di farina
- 150 gr di zucchero
- 100 gr di burro
- 1/2 bicchiere di latte
- 1 cucchiaino di olio
Per il ripieno:
- 200 gr di miele
- 150 gr di amaretti
- 150 gr di zucchero
- 150 gr di noci
- 70 gr di uvetta
- 70 gr di pinoli
- Scorza d’arancia q.b.
- Cannella q.b.
- Noce moscata q.b.
- 1 bicchiere di vino bianco da cucina
- Zucchero a velo q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′

Preparazione della spongata emiliana
Cominciate a preparare la sfoglia: impastate la farina con il burro a temperatura ambiente e lo zucchero, e aggiungete anche un filo di olio e mezzo bicchiere di latte, così da ottenere un impasto morbido ed elastico. Continuate ad impastare e fate riposare per una mezzora circa.
Passiamo al ripieno. In una ciotola mischiate lo zucchero, la frutta secca, l’uvetta e gli amaretti tritati. Fate cuocere il miele in un pentolino con del vino bianco e una volta che si sarà sciolto aggiungetelo al resto. Inserite anche le spezie e la buccia d’arancia grattugiata e mescolate per bene.
Prendete la pasta, stendetela e con il mattarello realizzate due grandi dischi. Mettetene uno dentro una tortiera unta e infarinata, farcite con abbondante ripieno e sigillate con un altro disco di pasta. Cuocete in forno a 180° per circa 25 minuti e una volta pronta, decorate la spongata con dello zucchero a velo. Buon appetito!
E se vi è piaciuto questo dolce, provate anche i nostri pancake ai cachi: vi sorprenderanno!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/356277020507963249/
ultimo aggiornamento: 22-12-2017