Ingredienti
I peruviani lo chiamano arroz chaufa: ecco a voi il riso alla peruviana, con delle piccole varianti.
Il riso alla peruviana o riso chaufa, รจ una preparazione di origini peruviane che ricorda in un certo senso il piรน famoso riso alla cantonese, uno dei piatti della tradizione cinese.Noi lo abbiamo ribattezzato semplicemente riso alla peruviana: รจ farcito con della carne di maiale (lonza o coppa), delle uova strapazzate, dello zenzero fresco e pochi altri ingredienti. Puรฒ essere consumato sia caldo che freddo e il suo sapore รจ ulteriormente arricchito dalla salsa di soia, che reintroduce un poโ lโelemento cinese. Curiosi di assaggiarlo? Allora andiamo a vedere la ricetta!

Preparazione del riso alla peruviana o arroz chafua
- Cominciate a cuocere il riso basmati, o di altro tipo, in acqua salata.
- Nel frattempo tritate finemente la parte verde del cipollotto, schiacciate lo spicchio di aglio e poi fatelo imbiondire in padella con un filo dโolio extra vergine di oliva.
- Aggiungete la carota lavata, sbucciata e tagliata a a dadini insieme alla lonza di maiale fatta a pezzetti. Lasciando insaporire con cipollotto e aglio.
- Aggiungete dello zenzero a piacere e aggiustate di sale.
- In una terrina sbattete le uova e poi fatele stracciare in una seconda padella โ eventualmente con poco latte, burro o semplice acqua โ e mettetele da parte.
- Adesso che il riso รจ cotto, potete mescolarlo insieme ai vari ingredienti, quindi con le uova e la carne insaporita e cotta.
- Completate con della salsa di soia a piacere.
Servite il vostro riso alla peruviana caldo, tiepido o freddo. E se vi รจ piaciuto non potete proprio fare a meno di provare anche il tradizionale riso alla cantonese!
Conservazione
Questo riso si conserva anche per 1-2 giorni in frigorifero, allโinterno di una terrina coperta dalla pellicola trasparente oppure in un contenitore con coperchio a chiusura ermetica. Sconsigliamo invece la congelazione.