Ingredienti:
• 320 g di riso
• 300 g di asparagi
• 200 g di pancetta affumicata
• 60 g di burro
• 60 g di parmigiano
• 1 cipolla (dorata)
• sale q.b.
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 15 min
cottura: 45 min

Oggi vi proponiamo il risotto asparagi e pancetta, un primo davvero squisito e da realizzare in una manciata di minuti.

Quante volte vi sarà capitato di tornare a casa stanche dal lavoro e avere voglia di qualcosa di appetitoso? Di frequente i piatti più prelibati sono anche quelli più impegnativi e complessi da preparare ma esistono le eccezioni, è questa ricetta ne è sicuramente la prova. Un piatto semplice e gustoso capace di soddisfare anche i palati più esigenti. La ricetta risotto asparagi e pancetta rientra a pieno titolo tra quelle della tradizione culinaria italiana, capace di unire la semplicità di preparazione ad un gusto unico e delicato che richiama i sapori autentici di una volta. Vediamo adesso come prepararlo insieme!

Risotto asparagi e pancetta
Risotto asparagi e pancetta

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione per la ricetta del risotto asparagi e pancetta

  1. Eliminate la parte legnosa e le punte rovinate degli asparagi, lavateli sotto l’acqua corrente e tagliateli a rondelle.
  2. Metteteli a cuocere in poca acqua e, quando risulteranno cotti, scolateli e metteteli da parte.
  3. Affettate la cipolla, prendete una padella antiaderente e dopo averci sciolto un po’ di burro fatela rosolare.
  4. Quando la cipolla si sarà imbiondita aggiungete il riso e fatelo tostare.
  5. Appena il riso risulterà ben dorato salate, aggiungete gli asparagi e versate, poco alla volta, il brodo vegetale.
  6. A cottura quasi ultimata incorporate la pancetta affumicata tagliata a cubetti.
  7. Infine, aggiustate di sale, unite il parmigiano e mantecate il tutto con un cucchiaio di legno fino a fare sciogliere il formaggio. In pochi minuti il vostro risotto con asparagi e pancetta cremoso e velocissimo è pronto per essere essere servito.

Per donare un aroma più intenso, una volta tostato, potete sfumare il riso con del vino bianco oppure con del cointreau. Questo piatto va preparato sul momento: se avete intenzione di preparare la ricetta risotto asparagi e pancetta un po’ prima allora è consigliabile non ultimare la cottura del riso e lasciarlo ancora un po’ crudo. Così facendo potrete riprenderla poco prima di servirlo.

Conservazione

Questo primo piatto semplice e prelibato può essere conservato in frigo per 1-2 giorni all’interno di un contenitore ermetico.

Se vi siete innamorati di questa ricetta, provate anche la pasta asparagi e pancetta.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Ricette risotti

ultimo aggiornamento: 08-01-2022


Cercate un dolcetto facile e veloce? Provate i cupcake foresta nera

Aria di Pasqua con le mini pasqualine