Il risotto con fave e piselli è un primo piatto semplicissimo e di stagione. Ecco gli ingredienti e tutti i passaggi della ricetta!
Siamo ormai nel pieno della stagione primaverile e il risotto con fave e piselli è l’ideale per valorizzare due dei prodotti di questo periodo. Oltre alle fave e ai piselli il risotto è arricchito anche con i fiori di zucca, perfetti per dare anche un bel tocco di colore al piatto. Il tutto è completato da formaggio stagionato: provate con del Parmigiano, del Grana, del pecorino o altro formaggio a vostra scelta.
Siete pronti per mettervi all’opera?

Preparazione del risotto alle fave e piselli
- Dopo aver sgranato le fave e i piselli lessante le prime fino a quando non risulteranno tenere poi private le pellicine. Ora lessate i piselli per qualche minuto poi scolateli e teneteli da parte.
- Versate sul fondo di una casseruola un filo d’olio di oliva, mettete sul fuoco, aggiungete il riso e fate tostare per qualche minuto prima di aggiungere il brodo caldo e dopo 10 minuti aggiungete anche le fave e i piselli.
- Proseguite aggiungendo altro brodo caldo all’occorrenza, avendo cura di mescolare di tanto in tanto per evitare che il riso si attacchi sul fondo della pentola. Quando mancheranno pochi minuti al termine della cottura del riso aggiungete anche i fiori di zucca ben puliti e tagliati a listarelle.
- Insaporite con sale e pepe in base al vostro gusto e necessità, aggiungete il burro, mescolate per farlo sciogliere e lasciate riposare per 1-2 minuti e servite decorando a piacere con i fiori di zucca e scaglie di formaggio. Buon appetito!
Il risotto preparato seguendo questa ricetta può essere conservato in frigorifero per 1-2 giorni al massimo e all’interno di un contenitore ermetico.
In alternativa potete provare il risotto con topinambur.
Spesa intelligente e fake news: scarica QUI la guida per difendersi ai tempi del coronavirus.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC