Se cercate un primo piatto facile, veloce e gustoso il risotto zucca e speck fa assolutamente al caso vostro. Ecco la nostra ricetta!
Si è soliti abbinare la zucca con ingredienti saporiti per smorzare il sapore dolce e bilanciarlo ed è quello che abbiamo fatto anche noi con il risotto zucca e speck. Questo primo piatto dal sapore autunnale è perfetto per le cene in famiglia o con gli amici, perché unisce in una sola ricetta semplicità e gusto. Già perché il risotto, sebbene sia una preparazione piuttosto semplice, è perfetto anche nelle occasioni più importanti.
Per preparare un ottimo riso con zucca e speck però dovrete prestare attenzione ad alcuni passaggi, uno su tutti la rosolatura dello speck o rischierete di ottenere un piatto troppo salato. Anche la zucca deve essere ottima, dolce e matura al punto giusto. In fin dei conti, più una ricetta è semplice più è importante la qualità delle materie prime. Vediamo insieme come preparare questo risotto sfizioso.

Come preparare la ricetta del risotto zucca e speck
- Per prima cosa private la zucca della buccia e riducete la polpa a dadini di un centimetro.
- Cuocetela in padella con un paio di cucchiai di olio, uno spicchio di aglio e un goccio di acqua fino a quando non sarà tenera. Ci vorranno all’incirca una ventina di minuti.
- Nel frattempo tagliate a dadini di mezzo centimetro lo speck.
- Rosolatelo in un tegame dal fondo spesso a fiamma media, fino a che non sarà quasi croccante, poi trasferitelo su un piatto.
- Nello stesso tegame, sciogliete il burro e tostate il riso un paio di minuti.
- Aggiungete la polpa di zucca privata dell’aglio e coprite a filo con il brodo vegetale bollente.
- Iniziate la cottura del risotto che da questo momento impiegherà 15-20 minuti per essere pronto, in base alla tipologia di riso.
- Circa 5 minuti prima della fine della cottura, unite anche lo speck.
- Regolate se necessario di sale.
- Fuori dal fuoco, quando il riso sarà al dente, mantecate con il burro e servite subito.
Potete anche decidere di preparare un classico risotto alla zucca, più leggero e perfetto anche per coloro che seguono una dieta vegetariana.
Conservazione
Il risotto zucca e speck è buono appena fatto. Se però vi dovesse avanzare, potete conservarli in frigorifero, ben coperto da pellicola, per un paio di giorni e riscaldarlo in padella o al microonde prima di consumarlo.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC