Safefood è il nuovo dispositivo laser a infrarossi portatile che permette di valutare velocemente se i cibi sono stati contaminati o meno!
Le autorità che vigilano sulla sicurezza alimentare adesso hanno la possibilità di controllare in maniera rapida e sicura la qualità degli alimenti. Questo avviene tramite Safefood, un dispositivo laser a infrarossi e portatile che permette il controllo immediato.
Questo oggetto è stato creato dall’Enea, l’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile. Scopriamo insieme meglio come funziona e tutto quello che c’è da sapere in merito per la sicurezza di tutti.
Safefood: il laser che controlla le contaminazioni sugli alimenti!
Il funzionamento dell’apparecchio è basato sulla tecnologia chiamata spettroscopia laser fotoacustica. Questa è in grado di proiettare sul prodotto alimentare il fascio di luce laser a infrarossi e immediatamente compare il risultato sul display. Il rimando è anche vocale, quindi è possibile ascoltarlo tramite un microfono.

L’agenzia che ha progettato l’oggetto sta lavorando a due differenti prototipi. Il primo garantisce i controlli di qualità dell’industria alimentare. Questo viene utilizzato nelle catene di produzione e durante i processi di lavorazione. Mentre il secondo ha lo scopo di controllare le attività ispettive degli organi di controllo. Si tratta di una specie di laboratorio portatile, grazie al quale è possibile controllare se gli alimenti sono pericolosi e soggetti a contaminazioni.
Fino ad oggi i test sono stati condotti su alimenti che rischiano maggiormente le contaminazioni alimentari. Tra questi troviamo il pesce al primo posto e poi i succhi di frutta, l’olio, il latte in polvere e il vino.
È possibile scoprire le contaminazioni, come l’istamina, ma anche quelle di altro genere, come pesticidi e batteri. Ma è anche possibile controllare la presenza degli ingredienti e degli zuccheri aggiunti. Si tratta di una novità utile per la salute dell’uomo e non solo.
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cozze-cozza-comune-cozza-mytilidae-3148439/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC