La salsa del Valdarno, o acciugata, è un condimento gustoso e stuzzicante, ideale da servire durante un aperitivo o da accompagnare a pietanze di carne.
Oggi andiamo nelle zone del Valdarno, l’ampio catino naturale delimitato dai monti del Chianti, per scoprire la ricetta di una salsa saporita e deliziosa: la salsa del Valdarno, o acciugata. Questo delizioso intingolo a base di acciughe e altri pochi ingredienti ha una storia molto antica e si è tramandata nel corso degli anni di generazioni in generazioni, fino a diventare un vero e proprio piatto della cultura regionale toscana.
Facile da fare, ottima in ogni occasione e davvero gustosa: che state aspettando? Provateci anche voi a casa!
Ingredienti per la ricetta dell’acciugata del Valdarno (per 8 persone)
- 10 acciughe sotto sale già sfilettate
- 4 cucchiai di capperi
- 300 ml di olio extravergine di oliva
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 15′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′

Come fare l’acciugata
Cominciate con il lavare le acciughe già sfilettate, dopodiché mettetele in un pentolino di media dimensione e fatele andare a fiamma bassa. Versate tutto l’olio all’interno della pentola e aggiungete anche i capperi sotto aceto, sciacquandoli prima sotto acqua corrente fredda.
Continuate a cuocere girando per bene, fino a quando le acciughe e i capperi non cominceranno a sciogliersi. Per questa ricetta non occorre aggiungere ulteriori condimenti, come sale o pepe, dal momento che tutti gli ingredienti sono già molto sapidi.
Quando le acciughe e i capperi si saranno sciolti, formando una sorta di pasta di acciughe densa, spegnete la fiamma e lasciate riposare la salsa per 1 minuto.
Gustate la salsa del Valdarno calda, accompagnandola a verdure cotte o crude, spalmandola su dei crostoni di pane tostati al forno oppure abbinandola alla tipica bistecca alla fiorentina, un connubio dove gusto e tradizione si incontrano a metà strada! Buon appetito!
Se vi è piaciuta questa salsa, vi consigliamo anche questa deliziosa salsa ai peperoni!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/206673070371579955/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC