Ecco come preparare in casa la salsa satay di origine asiatica, un condimento molto popolare a base di arachidi e spezie.
La ricetta originale della salsa satay è molto facile da fare in cucina. Si tratta di un prodotto tipico di alcuni Paesi asiatici, tra cui l’Indonesia, Malesia e Thailandia. In seguito alla colonizzazione del territorio indonesiano, da parte dei Paesi Bassi, il condimento ha avuto diffusione anche nel territorio europeo.
Questa è una delle ricette più sfiziose del repertorio gastronomico asiatico, fatta a base di arachidi. Per renderla speziata e saporita, non possono mancare alcuni ingredienti aromatici come il peperoncino, il lime e anche il latte di cocco. Il risultato è una salsa corposa e squisita, che si abbina molto bene a secondi piatti a base di carne, come spiedini di pollo o di maiale, o per condire preparazioni particolari, come i noodles.

Preparazione della ricetta per la salsa satay
- Per cominciare, lavate e asciugate lo scalogno; mondatelo e tagliatelo a fette sottili.
- Mondate e tritate l’aglio e tenetelo da parte. Tagliate a metà e spremete il lime, raccogliendo il succo in una ciotolina.
- In una padella antiaderente, versate l’olio e aggiungete lo scalogno per far rosolare fino a doratura.
- A questo punto, nella padella potete aggiungere il resto degli ingredienti.
- Unite il succo di lime, l’aglio tritato e il sale.
- Versate sul composto il burro di arachidi, l’acqua, la salsa di soia e il latte di cocco. Mescolate il tutto.
- In ultimo, aggiungete il peperoncino in polvere e incorporatelo.
- Fate cuocere a fiamma moderata, ci vogliono all’incirca 10 minuti, fino a far addensare la salsa. Se al termine non vi soddisfa il risultato, potete rendere più liscia la salsa usando un frullatore a immersione.
- Quando è pronta, lasciate raffreddare.
Conservazione
La salsa satay alle arachidi è una preparazione vellutata e saporita, con cui accompagnare piatti succulenti a base di carne. Potete conservarla in frigo, coperta da pellicola, per 2 giorni.
Per altre ricette facili e veloci, provate la salsa di pinoli.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC