Spaghetti alla mollica
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
0/5 (0 Recensioni)

Spaghetti alla mollica

spaghetti alla mollica

Prepariamo un primo piatto semplice ma buonissimo, ideale per i pranzi infrasettimanali: gli spaghetti alla mollica, da fare rapidamente.

Ecco un primo piatto che ruberร  poco piรน di 20 minuti del vostro tempo per essere preparato e per deliziare gli ospiti: gli spaghetti alla mollica. Si tratta di un primo piatto povero di origine meridionale, preparato, con delle piccole varianti, soprattutto in Calabria, Sicilia e altre regioni del sud del Paese. In genere viene preparata con gli spaghetti o con tipi di pasta molto lunghi. Un piatto molto appetitoso e sostanzioso che potrete replicare nel miglior modo possibile con la ricetta proposta di seguito.

DIFFICOLTAโ€™: 1

COTTURA: 21โ€ฒ

TEMPO DI PREPARAZIONE: 10โ€ฒ

INGREDIENTI: *4 persone*

  • 320 gr di spaghetti
  • 100 gr di mollica di pane raffermo
  • 30 gr di acciughe sottโ€™olio
  • 1 spicchio dโ€™aglio
  • 150 gr di olive nere snocciolate
  • 1 cucchiaio di capperi sottโ€™aceto
  • 1 peperoncino
  • 3 rametti di prezzemolo
  • 4 cucchiai di olio di oliva
  • 3 cucchiai di sale grosso

PREPARAZIONE:

Sbucciate lโ€™aglio, schiacciatelo e rosolatelo per 2 minuti in tegame con 2 cucchiai dโ€™olio. Unite il peperoncino, lavato e asciugatelo e rosolatelo per 1 minuto.

Eliminate lโ€™aglio, aggiungete le acciughe scolate dallโ€™olio di conservazione. Lasciatele insaporire a fiamma bassa mescolando per 4 minuti. Non occorre salare il condimento perchรฉ le acciughe di per sรฉ sono giร  molto saporite.

Aggiungete i capperi e le olive sgocciolate dal liquido di conservazione, insaporite per 2 minuti mescolando. Lavate e asciugate il prezzemolo, tritatene due rametti. Portate a bollore in una pentola 3 litri di acqua fredda con il sale grosso. Lessatevi gli spaghetti per 8 minuti o per quanto รจ indicato sulla confezione.

Scaldate in una padellina antiaderente lโ€™olio rimasto, rosolatevi la mollica 3 minuti a fuoco medio mescolando fino a quando diventa dorata. Scolate gli spaghetti. Metteteli nel tegame del condimento, mescolate per 30 secondi sul fuoco. Unite lโ€™olio con la mollica e mescolate.

Spolverizzate con il prezzemolo tritato, decorate con il rametto intero rimasto e servite. I vostri spaghetti alla mollica sono pronti per essere serviti.

BUON APPETITO!

FONTE FOTO: PINTEREST

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 19 Ottobre 2016 12:10

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Ricette Salva Tempo: Cous cous con pesto e verdure