Ingredienti:
• 400 g di pasta fresca per lasagne
• 500 g di salmone affumicato
• 500 g di asparagi
• 750 ml di besciamella
• 1 spicchio di aglio
• 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
• parmigiano q.b.
• sale q.b.
• pepe q.b.
difficoltà: facile
persone: 6
preparazione: 20 min
cottura: 50 min

In meno di mezz’ora le vostre lasagne asparagi e salmone sono pronte per andare in forno. Ecco la nostra ricetta per prepararle!

Adoriamo proporvi dei primi piatti semplici e veloci perché sappiamo quanto è importante avere a disposizione delle ricette adatte anche alle occasioni più importanti che però non richiedano troppo tempo per essere preparate. Tra queste spiccano le lasagne asparagi e salmone, una delle ricette facili e veloci su cui ripiegare quando avete degli ospiti.

La preparazione è davvero semplice e se non avete tanto tempo, la besciamella pronta è la scelta migliore che potete fare. Noi per ottenere un piatto più saporito abbiamo utilizzato il salmone affumicato ma vi daremo anche qualche consiglio per realizzarle con quello fresco, ottenendo così una ricetta più leggera. Pronti a scoprire tutti i trucchi per preparare le lasagne agli asparagi e salmone affumicato?

Lasagne asparagi e salmone
Lasagne asparagi e salmone

10 ricette detox per tornare in forma

Come preparare la ricetta delle lasagne asparagi e salmone

  1. Per prima cosa lavate gli asparagi e trasferiteli in una padella con l’olio e lo spicchio di aglio. Cuoceteli con il coperchio a fiamma bassa per 10 minuti fino a che non risulteranno teneri. In ultimo regolate di sale e pepe.
  2. Tagliate a strisce il salmone affumicato e a tocchetti gli asparagi e tenete il tutto da parte.
  3. Cominciate a comporre le lasagne all’interno di una pirofila adatta alla cottura in forno. Stendete prima un velo di besciamella, coprite con la pasta fresca per lasagne, quindi fate un altro strato di besciamella.
  4. Distribuite un terzo degli asparagi e del salmone e proseguite fino a terminare gli ingredienti.
  5. Sull’ultimo strato mettete giusto un po’ di besciamella e il parmigiano grattugiato.
  6. Cuocete a 180°C per 30 minuti e lasciate intiepidire per 10 minuti prima di servirle.

Per preparare le lasagne con salmone fresco e asparagi tagliate 600 g di salmone a cubetti e cuocetelo in padella con una noce di burro per 10 minuti. Profumate con un cucchiaio di prezzemolo tritato fresco, regolate di sale e pepe e poi utilizzatelo nella ricetta. Potete anche realizzare una versione più ricca come le lasagne salmone, gamberetti e asparagi unendo i gamberetti al salmone fresco e cuocendoli insieme.

Che dite, questa ricetta è all’altezza delle classiche lasagne alla bolognese?

Conservazione

Potete conservare le lasagne in frigorifero per un paio di giorni e riscaldarle poi in forno o al microonde. Se avete utilizzato tutti ingredienti freschi poi, è anche possibile congelarle già porzionate.

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 13-01-2022


Minestra di bobici: la zuppa friulana dal sapore eccezionale!

Mai provate le frittelle di bianchetti?