Gli spaghetti con le fave sono arricchite dalla presenza del pecorino romano, e sono un saporitissimo e originale piatto stagionale.
Gli spaghetti con le fave sono un primo piatto ispirato dalla tradizione romana di consumare le fave crude con del pecorino. Le fave lessate hanno un sapore piรน dolce e meno deciso di quelle crude, e si abbinano molto bene agli spaghetti o a un altro tipo di pasta di vostro gradimento. Al pepe, se lo preferite, potete sostituire del peperoncino, รจ consigliabile quello fresco. Infine, una tradizione popolare afferma che porti fortuna trovare nel baccello sette fave: perchรฉ non contarle?
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 40โ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 10โ
Ingredienti per gli spaghetti con le fave (4 persone)
- 350 g di fave giร sgusciate
- 360 g di spaghetti
- 50 g di pecorino grattugiato
- 3 cucchiai di olio EVO
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 50 g di cipolla dorata
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Preparazione degli spaghetti con le fave.
Sgusciate le fave e pesatene 350 grammi. Dovete come prima cosa eliminare la pellicina che ricopre ogni singola fava. Per facilitare il compito, cominciate tagliando un pezzettino apicale di ogni fava, incidendo anche la buccia. Mettete sul fuoco una pentola con dellโacqua e, quando bolle buttatevi le fave. Dopo tre minuti scolatele mettendo da parte un bicchiere dellโacqua di cottura, e freddatele ponendole sotto dellโacqua corrente. Ora premendo le fave tra pollice e indice separate il frutto dalla buccia.
Mentre pulite le fave, mettete una pentola dโacqua sul fuoco e portatela a bollore. Quando bolle, salatela e buttate gli spaghetti. Ricordatevi di girarli ogni tanto. Secondo la dimensione degli spaghetti, possono richiedere dai sei ai dieci minuti di cottura. Sbucciate la cipolla e tagliatela a fettine molto sottili. Versatela in una padella antiaderente insieme allโolio EVO.
Ponete la padella su un fuoco basso e fate soffriggere per 4-5 minuti. ร il momento delle fave, versatele nella padella e aggiungete il bicchiere dโacqua messo precedentemente da parte. Girate ogni tanto e fate cuocere per una decina di minuti. Salate e pepate. Verificate che le fave siano cotte, eventualmente proseguite. Se necessario, potete aggiungere dellโacqua di cottura della pasta.
Quando le fave sono cotte, aggiungete il prezzemolo tritato. Scolate gli spaghetti mantenendo un poโ della loro acqua di cottura. Versateli nella padella e fateli saltare nel condimento per un minuto a fuoco vivo. Ancora una volta, se necessario aggiungete dellโacqua di cottura della pasta.
Spegnete il fuoco e mantecate con il pecorino. Servite in tavola caldissimi.
Se vi รจ piaciuta questa ricetta, provate unโaltra pasta a base di verdura e formaggio: le tagliatelle ricotta e piselli.