Spaghetti con le seppie: la ricetta per un piatto perfetto - Primo Chef
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Piatto Unico
0/5 (0 Recensioni)

Spaghetti con le seppie

Spaghetti con le seppie

Spaghetti con le seppie, un primo piatto sorprendente la cui preparazione non richiede particolari abilitร  culinarie.

Gli spaghetti con le seppie sono una ricetta robusta e sostanziosa, che puรฒ fungere anche da piatto unico. Pulire le seppie รจ molto facile, ma potete anche farlo fare al vostro pescivendolo. Su richiesta รจ probabile che possa anche tagliarvele direttamente a striscioline, facendovi risparmiare tempo e fatica. Il vino di cottura deve essere rigorosamente bianco, e consigliamo che sia lo stesso che servirete in tavola con questa ottima pietanza.

DIFFICOLTร€: 1

COTTURA: 60โ€™

TEMPO DI PREPARAZIONE: 15โ€™

INGREDIENTI PER GLI SPAGHETTI CON LE SEPPIE (4 persone)

400 g di spaghetti
400 g di seppie
400 g di pomodori
1 spicchio dโ€™aglio
Mezza cipolla
2 rametti di prezzemolo
Peperoncino a gusto
Mezzo bicchiere di vino
3 cucchiai di olio EVO
Sale q.b.

PREPARAZIONE DEGLI SPAGHETTI CON LE SEPPIE

Pulite le seppie eliminando lโ€™osso interno, la pelle esterna, gli occhi, le interiora e il sacchetto dโ€™inchiostro. Lavatele bene e tagliatele a striscioline. Fate sbollentare i pomodori in acqua bollente per pochi secondi, spellateli, eliminatene la parte piรน acquosa con i semi, tagliateli a dadini e metteteli da parte. Tritate finemente aglio e cipolla.

In una casseruola versate lโ€™olio e fate soffriggere aglio e cipolla e per un minuto. Aggiungete le seppie e conditele con un pizzico di sale. Lasciate andare girando spesso per 3-4 minuti. Versate il vino e fatelo evaporare. Aggiungete i pomodori e il peperoncino, intero o tritato.

Cuocete per circa 60 minuti. Se il sugo si dovesse asciugare, inumiditelo con un paio di cucchiai dโ€™acqua calda di cottura della pasta. A metร  cottura del sugo, riempite dโ€™acqua una pentola e portatela a bollore. Buttate gli spaghetti e regolate di sale. Quando cotti, scolateli e conditeli con il sugo di seppie aggiungendo le foglie di prezzemolo tritate finemente. Servite ben caldi.

Se vi รจ piaciuta questa ricetta provate anche gli spaghetti con le cozze.

FOTO DA: PINTEREST

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 13 Gennaio 2017 9:19

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Piselli con pancetta