Ecco a voi la ricetta degli spaghetti con polpette di Lilly e il Vagabondo, un primo piatto delizioso ed emozionante!
Gli spaghetti con polpette sono un piatto delizioso, perfetto da proporre in qualsiasi occasione e che vi farà venire l’acquolina in bocca anche solo alla vista. Piatto tradizionale della cucina americana, in Italia lo conosciamo poco, ma sicuramente tutti noi lo abbiamo visto… in Lilly e il Vagabondo!
Proprio così, questo è il piatto della scena romantica della cena dei due cagnolini. Chi non si è emozionato alla vista del bacio? Beh, se volete emozionarvi ancora, mettetevi con noi ai fornelli!
Ingredienti per la ricetta della pasta con le polpette (per 4 persone)
Per le polpette:
- 150 g di macinato di manzo
- 150 g di macinato di suino
- 1 fetta di pane in cassetta
- 1 uovo
- 1/2 cipolla bianca
- 80 gr parmigiano grattugiato
- 4 fette di mortadella
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
- Prezzemolo q.b.
- Farina q.b.
- Latte q.b.
Per la pasta:
- 350 g di spaghetti
- 1 bottiglia di passata di pomodoro
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Basilico q.b.
- 1/2 cipolla bianca
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 40′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 40′

Come fare la pasta con le polpette al sugo
Cominciate dalle polpette. Imbevete il pane nel latte e strizzatelo per bene, poi mischiatelo al macinato di manzo e di maiale e aggiungete sale, pepe, prezzemolo, mortadella a pezzetti, un uovo e la cipolla.
Concludete con il parmigiano e mischiate tutto bene con le mani. Se volete potete anche inserire un filo di olio.
Realizzate delle polpette di media grandezza e poi infarinatele per bene. Scuotete la farina in eccesso e cuocete le polpette in un soffritto di cipolla e olio extravergine di oliva.
Quando avranno formato la crosticina, aggiungete il pomodoro e intanto calate la pasta in acqua bollente salata. Cuocete il sugo aggiungendo basilico, pepe e sale, e quando la pasta sarà pronta scolatela in padella con un mestolino di acqua di cottura.
Mantecate con un filo di olio e servite con una foglia di basilico per decorare. La vostra pasta con il sugo di polpette è pronta, buon appetito!
Provate anche la pasta alla carbonara!
ultimo aggiornamento: 04-12-2018
Iscriviti alla Newsletter: