Un superbo piatto, ricco di gusto: spaghetti con zucchine e pesto di ricotta e pomodori secchi.
Gli spaghetti con zucchine e pesto di ricotta e pomodori secchi sono saporiti e facili da cucinare. I pomodori secchi daranno grande sapiditร al pesto, per cui sarร importante ridurre il sale da mettere nellโacqua della pasta, o addirittura ometterlo del tutto, per non rendere immangiabile la pasta.
Il pesto di pomodori secchi sarร reso piรน cremoso dallโaggiunta di ricotta, mentre le zucchine serviranno a dare quel tocco di freschezza che andrร piacevolmente a completare il piatto.
DIFFICOLTร: 1
COTTURA: 10โฒ
TEMPO DI PREPARAZIONE: 30โฒ
INGREDIENTI: *4 persone*
- 350 gr di spaghetti
- 2 zucchine piccole
- una manciata di pomodori secchi
- 100 gr di ricotta fresca
- pinoli q.b.
- olio extra vergine di oliva
- 1 spicchio di aglio
PREPARAZIONE:
Per preparare i vostri spaghetti con zucchine e pesto di ricotta e pomodori secchi, cominciate ad affettare le zucchine con un pelapatate, e poi tagliate ciascuna fetta in striscioline. Fate saltare le zucchine in padella con poco olio extra vergine in cui avrete fatto rosolare appena appena lโaglio schiacciato. Quando si saranno ammorbidite spegnete il fuoco.
Lessate gli spaghetti e nel frattempo che la pasta cuoce preparate il pesto. Inserite in un mixer i pomodori secchi, la ricotta e una bella manciata di pinoli (se volete, anche tostati in padella). In alternativa ai pinoli, andranno bene anche noci, mandorle o anarcardi, ovviamente non salati.
Unite al pesto poco olio evo per emulsionare il tutto e frullate fino a ottenere un pesto cremoso, aggiungendo anche dellโacqua di cottura degli spaghetti.
Versate gli spaghetti nella padella con le zucchine che prima avete cotto, unite il pesto e mantecate il tutto.
Servite i vostri spaghetti con zucchine e pesto di ricotta e pomodori secchi belli caldi.
Leggi anche: Gnocchi con pesto di noci e pomodori secchi con rucola e melanzane
BUON APPETITO!
Fonte foto: Flickr