Spinacine fatte in casa: piacciono a tutti e permettono di far mangiare le verdure anche ai bimbi meno convinti.

Con le spinacine fatte in casa realizzate tra le mura domestiche un piatto che probabilmente avete acquistato tante volte già pronto. La sua preparazione richiede solo pochi minuti, e gran parte del lavoro è eseguito dal mixer e dal fornello. Nel formare le cotolette, premetele bene in modo da compattare gli ingredienti e poterle così maneggiare con maggiore sicurezza.

DIFFICOLTÀ: 1

COTTURA: 6’

TEMPO DI PREPARAZIONE: 15’

Ingredienti per le spinacine fatte in casa (4 persone)

  • 250 g di petto di pollo
  • 150 g di spinaci
  • 1 uovo
  • 40 g di pangrattato
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 pizzico di noce moscata
  • 4 cucchiai di olio EVO
  • Sale q.b.

Spinacine fatte in casa

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione delle spinacine fatte in casa

Sciacquate il petto di pollo crudo sotto acqua corrente, asciugatelo sommariamente e tagliatelo a bocconcini. Mettetelo in un mixer con l’accessorio lama e tritatelo sino ad avere un composto facilmente lavorabile. Versate il pollo tritato in una ciotola. Lavate gli spinaci eliminando le eventuali parti coriacee, e scolateli con una centrifuga da insalata. Metteteli ancora crudi nel mixer e frullateli sino ad avere una purea omogenea.

Versate la purea di spinaci nella ciotola insieme al pollo. Regolate di sale e aggiungete un pizzico di noce moscata. Mischiate bene sino ad avere un composto liscio e omogeneo. Bagnatevi le mani con l’acqua, in modo che il composto non vi si attacchi, e modellate quattro cotolette dello spessore di un centimetro e mezzo. Attenzione, sono molto morbide e fragili, cercate di compattarle anche con l’aiuto di una spatola e di dargli consistenza.

In due contenitori o due scodelle versate rispettivamente l’uovo e il pangrattato. Sbattete leggermente l’uovo. Con delicatezza, prendete la cotoletta, eventualmente aiutandovi con uno strumento da cucina, e passatela prima nell’uovo sbattuto, quindi nel pangrattato, da entrambi i lati.

Mettete sul fuoco una padella antiaderente, versatevi l’olio e portatelo a temperatura. Adagiatevi le spinacine e cuocetele per tre minuti a fuoco medio. Giratele e cuocetele per altri te minuti. Mettetele ad asciugare su della carta assorbente da cucina e servitele caldissime.

Se vi è piaciuta questa ricetta, provate anche le scaloppine di pollo al limone.

FOTO DA: PINTEREST

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 20-04-2017


Gnocchi di eddos vegetariani con piselli

Zuppa di miso con alghe wakame