Ingredienti e ricetta per preparare un semplicissimo secondo piatto di stagione: taccole in umido con patate novelle e pomodoro!
Maggio è finalmente arrivato e con le sue giornate soleggiate porta con sé un nuovo carico di frutta e verdura. Oltre a piselli, fave, zucchine, catalogna e molto altro, tra gli ingredienti di stagione troviamo le taccole o piattoni e le prime patate novelle. Per questo oggi vi proponiamo le taccole in umido cotte con passata di pomodoro e patate novelle, un secondo piatto tutto vegetariano e perfetto per valorizzare questi due ingredienti in modo semplice ma gustoso.
Se preferite potete servire questo piatto anche come contorno, a voi la scelta!

Preparazione delle taccole in umido
- Prendete le taccole, privatele delle estremità, tagliatele in tre o quattro parti poi lavatele per bene sotto acqua fredda.
- Pelate le patate, sciacquatele poi tagliatele a tocchetti.
- Vediamo ora come cucinare le taccole in umido: sbucciate lo scalogno, lavatelo e tritatelo finemente. Fate rosolare in una casseruola a fiamma medio-bassa. Quando risulterà bello morbido aggiungete la passata di pomodoro. Insaporite con il sale e proseguite la cottura per qualche minuto.
- Quando vedete che la salsa inizia a sobbollire aggiungete le patate e le taccole. Coprite con il coperchio e fate cuocere a fiamma media per 5 minuti poi abbassate la fiamma e proseguite la cottura per altri 20 minuti.
- Togliete il coperchio, spolverate con le erbe aromatiche e portate in tavola!
Un’idea in più per rendere il tutto ancor più saporito? Potete aggiungere un pizzico di peperoncino in polvere o del peperoncino fresco tritato.
SE amate questa verdura, vi consigliamo anche il risotto con piselli, taccole e zafferano.
Conservazione
Questo secondo piatto può essere conservato in frigorifero all’interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni dopo la preparazione.
LEGGI ANCHE: Pesto di taccole, il sugo veloce per un pranzo da fare invidia a tutti!