Ingredienti:
• 300 g di savoiardi senza glutine
• 300 g di pistacchi
• 60 g di olio di girasole
• 2 tuorli d'uovo
• 200 g di mascarpone
• 90 g di zucchero
• 1 tazza di caffè
difficoltà: facile
persone: 4
preparazione: 20 min
cottura: 10 min

Il tiramisù al pistacchio senza glutine è un dolce delizioso e facile da preparare, ideale per un finepasto goloso e adatto ai celiaci.

Oggi prepariamo un dessert classico della tradizione italiana, ma in una versione originale e adatta anche a chi segue una dieta senza glutine: il tiramisù al pistacchio. Questo dessert profumato, goloso e colorato è perfetto per concludere in grande stile una cena fra amici o in famiglia, ed è davvero semplice da preparare anche per chi ha poca dimestichezza con i dolci. Provatelo, non ve ne pentirete!

Andiamo a vedere come fare il tiramisù al pistacchio!

Tiramisù al pistacchio
Tiramisù al pistacchio

10 ricette detox per tornare in forma

Preparazione del tiramisù senza glutine al pistacchio

  1. Per prima cosa, prepariamo la crema ai pistacchi. Mettete in un mixer i pistacchi e l’olio di semi di girasole e frullate il tutto finché non otterrete una sorta di crema densa.
  2. Mettete dell’acqua a scaldare in un pentolino, aggiungete lo zucchero e portate ad ebollizione. Quando lo sciroppo si sarà ridotto per bene, spegnete e lasciate da parte.
  3. Nel frattempo, montate i tuorli con una frusta da cucina, e quando saranno spumosi aggiungete lo sciroppo e il mascarpone. Mescolate il tutto per bene e infine aggiungete anche la crema di pistacchi.
  4. Preparate del caffè con la moka e una volta pronto versatelo in una ciotola.
  5. A questo punto non vi resta che comporre tutti gli ingredienti per dar vita al vostro tiramisù: prendete dei bicchieri monoporzione e componete diversi strati, alternando i savoiardi senza glutine bagnati con il caffè alla crema al mascarpone e pistacchi.
  6. Una volta che avrete terminato con l’ultimo strato di crema, spolverate con della granella di pistacchi e lasciate riposare in frigorifero i vostri tiramisù per almeno un’ora. Buon appetito!

E se volete scoprire altre ricette di dolci senza glutine, provate i nostri biscotti al cioccolato e burro di arachidi!

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 04-10-2019


Funghi portobello burger: una ricetta vegana alternativa e deliziosa!

Zuppa di funghi: un piatto che profuma di autunno!