Il tiramisù alla Nutella è una variante del dolce tradizionale perfetta per ogni occasione e facile da fare. Vediamo insieme come farlo!
Oggi prepariamo una golosissima ricetta: il tiramisù alla Nutella, semplice e golosissimo, una variante del dolce tradizionale davvero buona e ricca di gusto! In questa preparazione andremo ad utilizzare tutti i classici ingredienti che vengono impiegati per il dolce originale, ma quando comporremo gli strati alterneremo al mascarpone anche una delicatissima crema alla Nutella!
E il bello di questo dolce è che piacerà a tutti: un tiramisù per bambini, che amano la celebre crema spalmabile a base di nocciole, ma che è perfetto anche per gli adulti che vogliono dare un tocco in più ad un dessert classico della tradizione italiana. Insomma, non esiste un buon motivo per non provare questo fantastico dolce. Cominciamo subito!

Come fare il tiramisù mascarpone e Nutella
- Cominciamo a preparare sciroppo. Prendete lo zucchero e fatelo scaldare con dell’acqua dentro ad un pentolino. Fate conto che per 80 g serviranno circa 50 g d’acqua. Continuate a mescolare fino a quando non avrete ottenuto uno sciroppo denso (la temperatura ottimale sarebbe quella di 121 °C).
- A questo punto fatelo raffreddare qualche minuto, dopodiché versatelo sui tuorli e mescolate con le fruste fino a quando non avrete ottenuto un composto spumoso. Aggiungete la crema al mascarpone e incorporatela per bene con una spatola da cucina.
- Passiamo ora alla crema alla Nutella: fatela scaldare al microonde per pochi secondi, giusto il tempo di ammorbidirla, poi mischiatela con il latte e lasciatela da parte
- Immergete i savoiardi nel caffè e stendeteli sulla base della vostra pirofila trasparente, poi cominciate a realizzare gli strati, alternando la Nutella al mascarpone e agli altri savoiardi.
- Concludete con uno strato di mascarpone e ricoprendo per intero il tiramisù con il cacao amaro in polvere, infine lasciatelo in frigorifero a raffreddare per almeno un’ora, coprendolo con della carta da cucina trasparente.
Il vostro tiramisù è pronto da servire. Buon appetito!
Tiramisù Nutella e cocco: la variante
Se amate il cocco, allora dovete assolutamente provarlo in abbinamento con la Nutella in questo dolce fantastico. Prima di tutto, per un gusto ancora più intenso, potete sostituire il latte con il latte di cocco, oppure mantenere quello normale e utilizzare la farina di cocco per decorare.
Usatene un po’ nell’impasto della crema e infine decorate sulla superficie utilizzandola al posto del cacao. Vedrete che roba!
E se vi è piaciuto, provate anche questi biscotti al cuore di Nutella!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Riproduzione riservata © 2023 - PC