Ingredienti:
• 320 g di Pavesini
• 4 tuorli
• 3 albumi
• 500 g di mascarpone
• 90 g di zucchero
• 3 tazzine di caffè
• cacao in polvere q.b.
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 20 min
kcal porzione: 478

Ecco a voi un delizioso tiramisù con Pavesini al cacao, una variante della ricetta originale deliziosa e facile da fare.

Gli ingredienti del tiramisù con Pavesini sono gli stessi della ricetta originale, ad eccezione ovviamente dei biscotti. Qui, infatti, i Pavesini prendono il posto dei classici Savoiardi, per dare vita a un dolce con una consistenza differente, ma golosa quanto quella classica.

Anche in questo caso i Pavesini vengono imbevuti nel caffè e vanno ad alternarsi a una golosa crema al mascarpone, per poi concludere il tutto con un velo di cacao.

Vediamo subito come preparare questo dolce meraviglioso! Seguiteci in cucina e diamo inizio alle danze!

Tiramisù con Pavesini
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cibo-italiano-tiramis%C3%B9-italiano-2157246/

10 ricette detox per tornare in forma

Come fare il tiramisù con i biscotti Pavesini

Prima di tutto cominciamo dalla preparazione della crema. Separate i tuorli dagli albumi e montate i primi con lo zucchero. Quando il composto sarà bello omogeneo, aggiungente il mascarpone e mescolate bene con delle fruste elettriche.

A questo punto, montate gli albumi a neve, e quando la consistenza sarà spumosa uniteli con una spatola al resto degli ingredienti. Quando li incorporate eseguite dei delicati movimenti dal basso verso l’alto, così da non smontarli.

Ora è il momento di comporre il dolce: bagnate i biscotti nel caffè, poi prendete una pirofila quadrata e cominciate a creare gli strati cominciando con i Pavesini, poi inserendo un po’ di crema al mascarpone e dunque continuando con i biscotti. Finite con la crema e coprite il tutto con il cacao.

Mettete il tiramisù in frigorifero e lasciatelo almeno 4 ore a riposare prima di gustarlo. Buon appetito!

Potete anche ricoprire il dolce con delle scagliette di cioccolato bianco o normale, per dare un effetto ancora più sorprendente e un gusto più deciso!

Se vi è piaciuto questo dolce, provate anche il tiramisù alle fragole: è freschissimo e davvero delizioso!

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/cibo-italiano-tiramis%C3%B9-italiano-2157246/

0/5 (0 Reviews)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

ultimo aggiornamento: 21-03-2019


Stufato con cosce di pollo all’arancia: che buon secondo piatto!

Fettine di carne alla pizzaiola: ricetta facile e golosa!