Dolce tipico della cucina del Molise realizzato con ingredienti semplici e perfetto da servire per la colazione o per una merenda golosa: ecco la ricetta della torta di mandorle molisana.
La torta di mandorle molisana è un dolce molto semplice da preparare e può essere servita per merenda, come fine pasto o per la colazione. Come tutte le ricette tipiche ne esistono tantissime versione e di seguito vi proponiamo la ricetta con mandorle, uova, zucchero, limone e sale. Altre ricette, invece, prevedono l’aggiunta di amaretti o pane grattugiato. Essendo privo di farina questo dolce è perfetto anche per chi è intollerante al glutine. La torta preparata seguendo questa ricetta può essere conservata sotto una campana di vetro anche per 3-4 giorni.
Ingredienti per preparare la torta di mandorle molisana (per 4-6 persone)
- 200 g di mandorle pelate
- 150 g di zucchero
- 6 uova
- 1 limone non trattato
- 1 pizzico di sale
- zucchero a velo q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 30′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 30′

Preparazione della torta di mandorle del Molise
Per preparare la torta alle mandorle molisana iniziate versando le mandorle all’interno di un robot da cucina e tritate in modo da ottenere un composto “farinoso“. Tenete la farina così ottenuta da parte e dividete gli albumi dai tuorli, montate questi ultimi con lo zucchero fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
Proseguite aggiungendo la farina di mandorle e il succo di limone filtrato e mescolate in modo da amalgamare tutti gli ingredienti. In un’altra ciotola montate gli albumi a neve ben ferma con il sale poi unite gli albumi montati al composto di uova e mandorle. Mescolate dal basso verso l’alto e delicatamente in modo da non smontare il composto.
Versate il tutto all’interno di uno stampo per torte foderato con carta da forno e infornate in forno già caldo a 160 °C per 30 minuti ricordando di non aprire mai il forno durante la cottura in modo da evitare che il dolce che si sgonfi. A cottura ultimata togliete la torta alle mandorle del Molise dal forno e lasciate raffreddare completamente prima di spolverare con lo zucchero a velo.
In alternativa potete preparare la torta di arance e mandorle.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/epifania-galette-des-rois-mandorle-1930388/
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC