La torta di mele magica è un dolce leggero e golosissimo, ottimo da accompagnare con una pallina di gelato alla vaniglia.
Quante ricette di torte di mele esistono al mondo? Probabilmente una per ciascuno di noi, visto che è una delle preparazioni che si tende più spesso a modificare. Tuttavia, se non l’avete mai fatto, vi invitiamo a provare la torta di mele magica. La particolarità di questo dolce sta nell’impasto: un po’ come la torta magica, che in cottura assume tre differenti consistenze, anche qui l’utilizzo di una cospicua quantità di mele vi regalerà un risultato inaspettato.
La torta magica di mele è perfetta per ogni occasione, dalla colazione alla merenda ma se accompagnata da una pallina di gelato alla vaniglia e un ciuffetto di panna si trasforma in un perfetto dolce da fine pasto. Procuratevi le mele e preparatevi a dare vita a un dolce incredibile!

Come preparare la ricetta della torta di mele magica
- La preparazione è davvero semplice: rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e montate il tutto con le fruste elettriche fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.
- Incorporate il latte e il burro sciolto (che potete sostituire con uguale quantità di olio di semi) e continuate a mescolare.
- Aggiungete la farina setacciata con il lievito, la vanillina e la cannella e una volta ottenuto un impasto omogeneo tenetelo momentaneamente da parte.
- Sbucciate le mele, privatele del torsolo e con una mandolina ricavatene delle fettine il più sottile possibile.
- Unitele all’impasto mescolando delicatamente.
- Versate il tutto in uno stampo a cerniera di circa 24 cm di diametro (è ottima anche nello stampo rettangolare di dimensione equivalente) e distribuite sulla superficie i due cucchiai di zucchero di canna.
- Cuocete in forno preriscaldato a 180°C per un’ora.
Potete servire la torta di mele magica sia a temperatura ambiente che leggermente tiepida, riscaldandola per qualche istante al microonde. In questo modo è perfetta per creare un po’ di contrasto con il freddo del gelato.
Se questa ricetta vi è piaciuta e, in generale, siete degli amanti delle torte di mele, vi consigliamo di provare anche la torta invisibile alle mele: una vera delizia!
Conservazione
Data la presenza delle mele nell’impasto, questo dolce andrebbe conservato in frigorifero per massimo 2-3 giorni, ben coperto da pellicola.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC