Ingredienti:
• 3 pesche
• 250 g di farina 00
• 3 uova
• 120 g di zucchero semolato
• 1 bustina di lievito in polvere
• 150 ml di olio
• 1 pizzico di sale
• 1 bustina di vanillina
• 35 g di cacao amaro in polvere
difficoltà: facile
persone: 8
preparazione: 20 min
cottura: 40 min

Ecco come fare in casa la torta con pesche e cioccolato, un dolce goloso e dall’impasto morbido.

La torta con pesche e cioccolato è un dolce molto goloso, perfetto da condividere durante un pranzo con i vostri ospiti. Si tratta di un dessert da credenza, dall’impasto molto morbido e fragrante. Viene reso ancora più goloso grazie alla presenza del cacao, che conferisce al dolce il colore e il classico sapore del cioccolato. Ad arricchire il tutto, ci pensa la frutta che viene aggiunta a fette per dare ancora più sapore al tutto; la presenza delle pesche, inoltre, rende umido l’impasto e ancora più soffice.

La sua preparazione è molto semplice e richiede poco tempo. Lavorate tutti gli ingredienti insieme, per poi andare ad aggiungere la frutta. Con pochi sforzi, è pronto un dolce dal sapore spettacolare.

Come pesare la pasta
e il riso senza bilancia?

Torta pesche e cioccolato
Torta pesche e cioccolato

Preparazione della ricetta per la torta con pesche e cioccolato

  1. Per cominciare, setacciate la farina e il lievito, versandoli in una ciotola.
  2. Fate lo stesso con il cacao amaro in polvere; poi, anche con la vanillina.
  3. Mescolate e aggiungete anche lo zucchero.
  4. A questo punto, unite anche le uova e un pizzico di sale. Lavorate il composto usando delle fruste elettriche.
  5. Quando diventa uniforme, aggiungete l’olio a filo. Continuate a mescolare per incorporarlo.
  6. Una volta fatto, lavate le pesche e sbucciatele; togliete il nocciolo e tagliate 2 di queste a cubetti, mentre l’altra va lasciata a fette sottili per la decorazione.
  7. Unite i cubetti di frutta all’impasto e mescolate con una spatola per distribuirli in maniera equa.
  8. Prendete una teglia e rivestite l’interno con un foglio di carta forno.
  9. Versate l’impasto all’interno e livellate la superficie; distribuite sopra le fette di pesca (se la teglia è circolare, potete distribuirle a raggiera).
  10. Fate cuocere in forno a 180°C per 40 minuti; fate la prova dello stecchino e, se esce asciutto, potete spegnere.

Conservazione

La torta di pesche e cioccolato è un ottimo dolce, leggero e genuino con il sapore della frutta. Si può conservare per 3-4 giorni, chiusa in un contenitore ermetico.

Leggi anche
Torta con le pesche senza glutine: perfetta per l’estate!
0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2024 - PC

Pesche

ultimo aggiornamento: 17-06-2024


Friggitelli ripieni in friggitrice ad aria

Brioche in friggitrice ad aria

I commenti dei nostri lettori

Lascia un commento

0 Commenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti