La torta ricotta e mirtilli è una ricetta facile e veloce da preparare che consente di ottenere un dolce soffice e profumato.
Poter preparare la torta ricotta e mirtilli consente di avere un dolce morbido ed in grado di rivelarsi perfetto per ogni occasione. Ottima per la prima colazione, è infatti perfetta anche a merenda o come fine pasto. E tutto senza dover perdere troppo tempo in cucina. Ecco, quindi, come realizzare la torta con i mirtilli freschi ed ottenere un risultato unico e super goloso.

Preparazione della ricetta della torta ricotta e mirtilli
- Iniziate mettendo a scolare la ricotta in una ciotola, aiutandovi magari con un colino. Ciò che conta è eliminare tutta l’acqua al fine di non fargliene perdere in cottura.
- Lavate i mirtilli con molta cura in modo da non danneggiarli e una volta puliti tamponateli con la carta assorbente.
- Prendete una ciotola capiente e montate le uova con lo zucchero, aiutandovi con l’uso delle fruste elettriche. Se avete una planetaria potete usare anche questa, ciò che conta è che il risultato sia spumoso.
- Adesso incorporate la ricotta ormai scolata al composto e aggiungete un pizzico di sale mescolando ancora.
- Aggiungete la farina e il lievito e dopo aver mescolato ancora con delicatezza, versate anche l’olio e il latte mescolando tutti gli ingredienti tra loro.
- Prendete uno stampo da 22 cm, imburratelo e versatevi dentro metà dell’impasto appena ottenuto.
- A questo punto, aggiungere ¾ di mirtilli e coprirli con il resto dell’impasto.
- Decorate la superficie con i mirtilli che restano e infornate il tutto in forno preriscaldato a 180°C lasciando cuocere il dolce per 40 minuti.
- Trascorso il tempo, fate la prova stecchino e se la torta risulta ancora indietro, lasciatela cuocere ancora per 5 minuti. In alternativa estraetela dal forno, lasciatela riposare e servitela.
Conservazione
Questa torta si può conservare per 4 o 5 giorni purché sia ben riposta sotto una cupola di vetro o di plastica. Prima di servirla è preferibile estrarre le fette dal frigo e lasciarle fuori per almeno 5 minuti.
Se questa ricetta vi è piaciuta provate anche quella della torta di ricotta!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC