Bastano pochi ingredienti per dar vita a una ricetta ottima sia come antipasto che come piatto unico: ecco la torta salata di porri e patate.
Sebbene sia possibile trovare i porri in ogni periodo dell’anno, è durante la stagione fredda che siamo più invogliati a utilizzarli. Le ricette con i porri sono tante e tutte estremamente gustose. Con il suo sapore delicato infatti, il porro è perfetto per sostituire la cipolla ma anche per diventare il vero protagonista. Oggi lo utilizzeremo per realizzare una deliziosa torta salata porri e patate.
Ottima da servire sia come antipasto che come secondo piatto, richiede un po’ di tempo prima di essere infornata. Occorre infatti sbollentare le patate e cuocere i porri. Per questo abbiamo preferito optare per una pasta brisée già pronta da utilizzare come guscio. Chiaramente potete anche prepararla voi oppure utilizzare anche della pasta sfoglia.
La versione che vi proponiamo è a tutti gli effetti una ricetta vegetariana che può essere arricchita anche con del formaggio filante tagliato a dadini (provatela con il Brie) oppure con della pancetta o della salsiccia. Ma ormai lo sapete, quando si parla di torte salate non occorre essere troppo precisi.
Prendete per esempio la più semplice torta salata ai porri: pur essendo senza patate è ugualmente deliziosa. Sfruttando poi il medesimo abbinamento potete realizzare delle deliziose polpette o un contorno ricco e saporito, porri e patate al forno.
Ingredienti
Per la torta salata porri e patate
- Pasta brisée – 1 rotolo
- Porri – 2
- Patate – 400 g
- Panna fresca – 200 ml
- Uova – 2
- Formaggio grattugiato – 60 g
- Olio extravergine di oliva – 2 cucchiai
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Torta salata porri e patate
Per prima cosa pelate le patate e tagliatele a tocchetti di circa 2 cm di lato. Mettetele in una pentola, coprite con tre dita di acqua, aggiungete un cucchiaino di sale e trasferite sul fuoco. Cuocetele calcolando 10-12 minuti dal bollore. A cottura ultimata dovranno risultare tenere ma non disfate.
Nel frattempo private i porri della parte verde scuro finale e delle radici. Riduceteli poi a fettine di circa mezzo centimetro.
In una padella scaldate l’olio e unite i porri insieme a una presa di sale. Fateli insaporire per qualche minuto quindi abbassate la fiamma e lasciateli cuocere per 10 minuti con il coperchio. A cottura ultimata dovranno risultare asciutti e teneri. Potete far evaporare l’acqua in eccesso a fiamma alta senza coperchio.
Srotolate la pasta brisée in una teglia da forno di 24-26 cm di diametro e bucherellate la base con i rebbi di una forchetta.
In una ciotola sbattete le uova con la panna e il formaggio grattugiato. Insaporite con sale e pepe quindi unite i porri e le patate ben sgocciolate. Mescolate delicatamente in modo da distribuire tutti gli ingredienti quindi versate nella pasta brisée.
Cuocete in forno a 180°C per 30 minuti. Consigliamo di lasciarla intiepidire prima di procedere al taglio.
Vi lasciamo anche un video con tutti i passaggi per realizzarla. Noi abbiamo preferito cuocere i porri in purezza e aggiungere poi la panna al ripieno ma al posto di quest’ultima potete anche usare del latte.
Come accennato, via libera all’aggiunta di formaggio a pasta filata o cremoso tagliato a tocchetti oppure pancetta a dadini o salsiccia sbriciolata e cotta velocemente in padella.
Conservazione
La torta salata porri e patate si conserva in frigo per un paio di giorni. Consigliamo di servirla a temperatura ambiente o leggermente riscaldata in forno o in friggitrice ad aria.
