Uova alla pizzaiola: il secondo piatto gustoso in 10 minuti
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Piatto Unico
0/5 (0 Recensioni)

Uova alla pizzaiola: la ricetta semplice e veloce che profuma di casa

  • facile
  • 4
  • 15 min
  • 20 min
Uova alla pizzaiola

Ingredienti

  • 4 uova
  • 250 g di passata di pomodoro
  • 1 spicchio di aglio
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • sale q.b.
  • basilico fresco q.b. oppure origano secco q.b.
  • 1 mozzarella

Le uova alla pizzaiola sono un secondo piatto economico e gustoso, perfetto quando si ha poco tempo ma voglia di qualcosa di saporito e genuino.

Le uova alla pizzaiola cotte in padella con sugo di pomodoro e mozzarella sono un piatto unico delizioso, ideale da preparare per una cena veloce e adatta a tutti. Per realizzare questa sostanziosa pietanza vi occorrono pochissimi ingredienti: uova, passata di pomodoro e mozzarella.

Questa è una ricetta base che potete tranquillamente adattare in base al vostro gusto: potete ad esempio insaporire la salsa di pomodoro con del peperoncino fresco o in polvere oppure potete omettere o sostituire la mozzarella con un altro formaggio a vostra scelta o aggiungere del prosciutto cotto tagliato a cubetti.

Vediamo subito tutti i passaggi per preparare questo rustico ma sfizioso piatto unico!

Uova alla pizzaiola
Uova alla pizzaiola

Preparazione delle uova alla pizzaiola con mozzarella

  1. Per realizzare questo saporito piatto unico iniziate sbucciando lo spicchio di aglio, versate in padella un filo d’olio di oliva, mettete sul fuoco, aggiungete l’aglio e fatelo dorare.
  2. Aggiungete quindi la passata di pomodoro, regolate di sale e pepe e fate cuocere per circa 10-15 min da quando inizia a sobbollire. Ricordate di coprire con il coperchio.
  3. Passato il tempo togliete l’aglio e insaporite con basilico fresco spezzettato oppure dell’origano secco.
  4. È il momento di sgusciare le uova direttamente nella padella, ben distanziate tra loro.
  5. In ultimo aggiungete attorno alle uova anche dei pezzettini di mozzarella ben strizzata dal siero.
  6. Chiudete di nuovo il coperchio e lasciate cuocere fino a che il formaggio non si sarà fuso e le uova non avranno raggiunto la cottura desiderata.
  7. Terminate con un pizzico di sale sui tuorli e ancora qualche foglia di basilico spezzettata oppure origano secco.
  8. Servite in tavola calde e accompagnate con delle fette di pane tostato.
Leggi anche
Shakshuka, le uova al sugo israeliane chiamano la scarpetta

Conservazione

Consigliamo di consumare entro poche ore questo goloso contorno o secondo piatto vegetariano. In alternativa potete conservarlo per massimo 1 giorno in frigo, in apposito contenitore con coperchio.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 2 Luglio 2025 13:15

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Cuzzetiello napoletano