Pochi ingredienti e il secondo piatto è servito, perché la ricetta di uova e piselli è semplice ma anche molto saporita.
La sua preparazione è semplice proprio come il suo nome. La ricetta per uova e piselli necessita di davvero pochi ingredienti, tra i quali non possono mancare quelli che ne danno il nome. Si tratta di un piatto tipico della tradizione italiana, le cui origini sarebbero legate alla tradizione gastronomica siciliana.
Nota in tutta la nazione, questa ricetta è da sempre una soluzione economica per servire a tavola un secondo semplice ma saporito. Si può preparare in bianco, proprio come abbiamo fatto noi, così che poi il tuorlo cremoso vada ad avvolgere tutto il piatto, oppure partendo dalla ricetta dei piselli in umido e aggiungendo le uova. Per quanto riguarda i piselli invece, vanno bene sia quelli freschi, quando sono di stagione, che quelli surgelati. Vi sconsigliamo di utilizzare quelli in scatola.
In tutti i casi vi consigliamo di accompagnare il piatto con delle fette di pane tostato per fare la scarpetta. Otterrete così un piatto unico salutare e saziante, perfetto per una cena in famiglia. In alternativa, per un contorno più leggero, potete optare per i piselli in padella oppure, tra le ricette con le uova, vi consigliamo le uova in purgatorio.
Esiste anche un piatto simile a uova e piselli, preparato con gli stessi ingredienti, ma molto diverso nell’aspetto. Stiamo parlando di uova e piselli alla pugliese in cui le uova vengono sbattute a parte in una ciotola insieme a pecorino e parmigiano e poi aggiunte ai piselli, strapazzandole. Simile per preparazione la versione siciliana, anche nota come uova e piselli arriminati.
Ingredienti
Per uova e piselli
- Uova – 4
- Piselli – 400 g
- Cipolla bianca – 1
- Olio extravergine di oliva – 3 cucchiai
- Sale fino – q.b.
- Pepe – q.b.
Preparazione
Uova e piselli
Per prima cosa, mondate la cipolla e tritatela abbastanza finemente, usando un coltello.
Sul fondo di un tegame abbastanza capiente versate l’olio d’oliva eaggiungete la cipolla. Fatela appassire a fuoco basso, mescolando ogni tanto.
A questo punto, potete aggiungere anche i piselli. Fateli cuocere per circa 15 minuti aggiungendo un goccio di acqua o brodo se dovessero asciugare troppo. Sul finire insaporite con sale e pepe.
Trascorso questo tempo, aiutandovi con un cucchiaio cercate di formare degli incavi tra i piselli e rompete al centro di ciascuno un uovo. Fintanto che l’albume e il tuorlo sono liquidi salateli un poco. Fate cuocere fino a quando l’albume diventa bianco quindi, se preferite che il tuorlo sia sodo, fate cuocere per 10 minuti con il coperchio, altrimenti riducete il tempo di cottura e non usate il coperchio. Quando l’uovo è cotto al punto giusto, potete spegnere e impiattare.
Vi lasciamo anche un breve video con tutti i passaggi per realizzarli.
Se preferite uova e piselli al pomodoro, dopo aver aggiunto i piselli unite 200 g di passata di pomodoro e proseguite come da ricetta, cuocendo i piselli e aggiungendo le uova.
Conservazione
Questo secondo piatto è adatto sia a pranzo che a cena, essendo una proposta semplice e leggera. Il consiglio migliore è di gustarlo subito, evitando di conservarlo.