I piselli in padella sono buonissimi e perfetti sia da gustare come piatto unico, sia come contorno per i vostri piatti di carne o di pesce.

Se siete in cerca di una ricetta facile e veloce, ma che al tempo stesso vi garantisca di gustare un piatto ricco e saporito ecco per voi un delizioso contorno: i piselli in padella. Questa è sicuramente la cottura più diffusa per quanto riguarda queste deliziose verdure, ma il segreto sta negli ingredienti e nel loro bilanciamento.

Oggi vedremo una ricetta classica e qualche variante ancora più squisita: e che siano freschi o piselli surgelati, in padella acquisteranno un sapore davvero unico.

Pasqua in tavola: il menù delle feste

Insomma, se non sapete che contorno preparare per la vostra cena, abbiamo la risposta a ogni vostro dubbio. Cominciamo subito!

Ingredienti per la ricetta dei piselli in padella (per 4 persone)

  • 350 g di piselli
  • 2 scalogni
  • 1 spicchio d’aglio
  • 200 ml di brodo vegetale
  • Olio extravergine di oliva q.b.
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.

DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 10′

piselli in padella
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/ciotola-dieta-cibo-fresco-72340/

Come cucinare i piselli freschi in padella

Prima di tutti mettete a bollire il brodo, che dovrà essere ben caldo, dopodiché sgranate i piselli e pulite lo scalogno, tagliandolo bello sottile. Fate andare in una padella piuttosto ampia uno spicchio d’aglio con due cucchiai di olio di oliva, poi aggiungete lo scalogno e fatelo appassire per bene. Se lo volete bello croccante, lasciatelo almeno un minuto e mezzo, se invece desiderate una consistenza più morbida, aggiungete già un cucchiaio di brodo in questa fase.

A questo punto buttate i piselli, salate, pepate e lasciateli rosolare a fiamma vivace per qualche minuto, saltandoli o mescolando ogni tanto. Aggiungete il brodo e coprite la padella, aspettando ancora 10-15 minuti. Una volta che avrete ottenuto un fondo denso e che i piselli saranno cotti, spegnete il tutto, rimuovete l’aglio e servite immediatamente.

Le varianti

Volete rendere questo contorno ancora più saporito? Allora dovete assolutamente provare a cucinare i piselli con la pancetta. Quello che dovete fare è semplicemente inserire la pancetta durante la prima fase, quando starete rosolando la cipolla.

Al posto del bacon vanno bene anche altri affettati: speck e prosciutto crudo saranno perfetti per un piatto sapido, ma con una minore sensazione di grassezza in bocca!

Un’altra idea può essere quella di preparare dei piselli in umido con della salsa di pomodoro. Fatela cuocere insieme alla cipolla (due o tre cucchiai) e poi versate i piselli e se serve del brodo. L’acidità del pomodoro renderà questo contorno più fresco e invitante.

Provate anche le seppie con i piselli, un secondo piatto indimenticabile!

FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/ciotola-dieta-cibo-fresco-72340/

4/5 (1 Review)

Riproduzione riservata © 2023 - PC

Cucina italiana

ultimo aggiornamento: 25-05-2018


Come fare glassa al cioccolato bianco

Frandura: la ricetta tipica ligure