Le uova al pomodoro sono una ricetta della cucina povera, ma sono così gustose da trasformarsi nella regina di una cena in famiglia.
Le uova al pomodoro sono un piatto toscano, ma che si è diffuso prima nelle regioni circostanti, poi in molte aree dell’Italia. Sono diffuse anche in Campania con il nome di uova in purgatorio. Secondo stagione, possono essere preparate con i pomodori freschi spellati e tagliati a dadini oppure passata di pomodoro. La cottura finale, una volta messe in padella le uova, può allungarsi a gusto. La ricetta vuole che la chiara sia soda e ferma, mentre il tuorlo ancora fluido e vellutato.
Questa ricetta richiede l’accompagno di abbondanti fette di pane casareccio, possibilmente del tipo toscano quasi sciapo.

Preparazione delle uova al pomodoro
- Pulite la mezza cipolla e tritatela grossolanamente. Versatela in una padella antiaderente con lo spicchio d’aglio pulito ma intero e l’olio EVO.
- Mettete su fuoco medio e fate soffriggere per un minuto.
- Versate i pelati e mentre cuociono schiacciateli e rompeteli con una forchetta. Salate. Cuocete per 8-10 minuti, girando spesso. La salsa si deve addensare, ma deve comunque rimanere ben morbida.
- Eliminate lo spicchio d’aglio. Allargate una parte del pomodoro come a formare un nido e apriteci dentro una delle uova. Ripetete con le altre tre.
- Mettete il coperchio e lasciate andare per cinque minuti.
- Controllate che la chiara sia rappresa, spolverate di pepe nero fresco e servite caldissime in tavola.
Se vi è piaciuta questa ricetta, leggete tutti i segreti per fare delle ottime uova alla piemontese!
Conservazione
Questa ricetta si conserva in frigorifero per massimo 1 giorni se all’interno di un contenitore a chiusura ermetica. Il consiglio è quello di consumarle una volta pronte, il gusto sarà pazzesco!
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2022 - PC