Preparare i waffle con il Bimby è davvero semplice. Serviteli alla maniera tradizionale con sciroppo d’acero oppure arricchiteli con Nutella.
I waffle sono un dolce a cialda originario del Belgio ma diventato famoso dopo il loro arrivo negli Stati Uniti. Preparare i waffle con il Bimby è senza dubbio la strada più semplice e veloce: una volta preparato l’impasto per i waffle veloce non dovrete fare altro che cuocerlo nell’apposita piastra. Otterrete così delle cialde a nido d’ape ottime da servire, proprio come i pancakes, con lo sciroppo d’acero ma anche con nutella, marmellata o frutta fresca.
Queste golose cialde sono ottime a colazione ma non possono mancare se decidete di organizzare un brunch domenicale. Se proprio volete sentirvi catapultati oltre oceano provateli con del bacon croccante e sentirete che delizia: dolce e salato si sposano davvero alla perfezione.

Come preparare la ricetta dei waffle con il Bimby
- Per preparare l’impasto dei waffle con il Bimby cominciate dividendo gli albumi dai tuorli. Montate i primi con la farfalla per 3 min. vel. 4 e teneteli da parte, trasferendoli in una ciotola.
- Versate nel boccale i tuorli, lo zucchero, il burro fuso e l’estratto di vaniglia e amalgamate per 30 sec. vel. 4.
- Aggiungete la farina e il lievito e lavorate per 1 min. vel. 4.
- Versate quindi il latte e impastate di nuovo per 1 min. vel. 4.
- Ora incorporate la pastella agli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.
- Cuocete la pastella versandone quanto basta a coprire la piastra, per 5-7 minuti poi staccatela delicatamente e trasferite la cialda su un piatto. Proseguite fino a esaurimento.
Questa ricetta facile e veloce è perfetta per la colazione ma anche per la merenda dei più piccoli. Potete anche preparare l’impasto per i waffle senza Bimby: è davvero semplice!
Conservazione
I waffle sono buoni appena fatti. Tutto al più potete conservare la pastella in frigorifero, ben coperta, per massimo un giorno.