Ingredienti e ricetta per preparare la Wiener Schnitzel, una specialità della cucina viennese, molto consumata anche in Germania e in Alto Adige!
Di solito si pensa che Wiener Schnitzel e cotoletta siano la stessa cosa, ma di seguito vi proponiamo la ricetta per preparare uno dei piatti simbolo della cucina austriaca e che potrete trovare anche in alcune zone dell’Alto Adige. La traduzione esatta del nome della ricetta è cotoletta alla viennese, ma rispetto alla cotoletta che conosciamo noi questo piatto si prepara con fette molto sottile di carne di vitello, o anche di maiale e si accompagna con insalata di patate e conserva di mirtilli rossi. Ora vi sveliamo come preparare questo piatto che farà impazzire sia i più grandi che i più piccoli.
Ingredienti per la ricetta della wiener schnitzel con marmellata (per 4 persone)
- 600 g di fettine di vitello tagliate sottili
- 2 uova
- pane grattugiato q.b.
- farina bianca q.b.
- sale q.b.
- pepe q.b.
- burro chiarificato q.b. per la cottura
- marmellata di mirtilli rossi q.b.
DIFFICOLTA’: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20′ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′

Preparazione della wienerschnitzel con marmellata
Prendete le fettine di vitello, eliminate gli eventuali nervetti e se necessario battetele con il batticarne. Infarinate le fettine di carne poi sbattete le uova in un piatto fondo con sale e pepe. Passate le fettine di vitello infarinate prima nelle uova sbattute e poi nel pane grattugiato.
Mettete il burro chiarificato in una padella capiente, ponete sul fuoco e lasciate scaldare per bene. Aggiungete le cotolette panate e fate dorare da entrambi i lati. A cottura ultimata sollevate le cotolette aiutandovi con una forchetta e adagiatele su di piatto foderato con carta da cucina.
Servite le cotolette con un contorno di patate e con marmellata di frutti rossi. Buon appetito!
In alternativa vi consigliamo la ricetta del polpettone di vitello.
FONTE FOTO: https://pixabay.com/it/cotoletta-wiener-schnitzel-2812989/