A base di farina tostata e facile da fare in casa, ecco la ricetta della zwiebelsuppe, la fantastica zuppa di origini tedesche.
La ricetta della zwiebelsuppe è quella per una zuppa di cipolle molto particolare. Questo prodotto tipico fa pensare subito al famoso piatto francese, ma la ricetta originale di questa preparazione tedesca è leggermente diversa. Si tratta di un prodotto a base di farina tostata, alla quale si accompagnano le immancabili cipolle e, come vuole la tradizione, anche un brodo di verdure. Presentate questa zuppa ben calda a tavola e accompagnata da dei crostini di pane, che rendono ancora più saporito il tutto.

Preparazione della ricetta per la zwiebelsuppe
- Per cominciare, sbucciate le cipolle. Tagliatele a fette molto sottili e mettetele da parte, perché vi servono successivamente.
- In un pentolino, mettete il burro e fatelo ammorbidire sul fornello.
- A questo punto, aggiungete anche le cipolle e lasciate cuocere il tutto.
- Quando il burro diventa ambrato, potete provvedere ad aggiungere la farina.
- Lasciate tostare il contenuto della pentola per 10 minuti a fuoco basso, mescolando continuamente con una frusta a mano.
- Nel frattempo, in un altro pentolino versate il brodo di verdure e scaldatelo sul fornello.
- Quando terminate di tostare la farina, versate su questo composto metà del brodo caldo. Poi, mescolate.
- Aggiustate con sale e pepe e aggiungete la seconda metà del brodo.
- Rimettete il fuoco, per portare il contenuto a bollore.
- Successivamente, sfumate con il vino bianco. Appena fatto, la zuppa è pronta.
- Distribuitela nei piatti e accompagnatela con crostini di pane tostato.
Conservazione
La zuppa di farina tostata alla cipolla è un piatto pieno di sapore, che può risultare – tuttavia – molto particolare. Una volta pronta questa zuppa, il consiglio migliore è di consumarla subito o conservarla solo poche ore.
Provate anche il gusto delle frittelle di cipolle di Tropea.
Iscriviti alla newsletter di Primo Chef per scoprire le nuove ricette, i consigli e le novità. Prima di tutti.
Clicca qui per seguire Primo Chef su Instagram
Clicca qui per seguire Primo Chef su TikTok
Clicca qui per seguire la nostra pagina Facebook
Clicca qui per entrare nel nostro gruppo
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per seguire Primo Chef su Twitter
Riproduzione riservata © 2023 - PC