Come fare i fagiolini in agrodolce: la ricetta
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Come fare i fagiolini in agrodolce: buonissimi

  • facile
  • 4
  • 20 min
  • 20 min
Fagiolini in agrodolce

Fagiolini in agrodolce: gli ingredienti e la ricetta per preparare un contorno di verdure, semplice e ricco di gusto grazie allโ€™aggiunta di aceto, zucchero ed erbe aromatiche.

Oggi vi proponiamo la ricetta per preparare un contorno con ortaggi di stagione, sfizioso e facilissimo: i fagiolini in agrodolce. In questo caso, infatti, i fagiolini vengono prima sbollentati in acqua salata e poi ripassati in padella con zucchero, aceto e altri ingredienti per ottenere il risultato finale. Questo contorno รจ perfetto da abbinare a secondi piatti di carne bianca o rossa. Consigli per la conservazione: i fagioli preparati seguendo questa ricetta possono essere conservati in frigorifero allโ€™interno di un contenitore ermetico per 1-2 giorni, si sconsiglia il congelamento.

Ingredienti per preparare la ricetta dei fagiolini in agrodolce (per 4 persone)

  • 600 g di fagiolini
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 bicchiere di aceto di vino rosso
  • 1 cucchiaio e mezzo di zucchero
  • erbe aromatiche q.b.
  • olio extravergine di oliva q.b.
  • pepe nero q.b.

DIFFICOLTAโ€™: 1 | TEMPO DI COTTURA: 20โ€ฒ | TEMPO DI PREPARAZIONE: 20โ€ฒ

Fagiolini in agrodolce
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/85638830393892145/

Preparazione dei fagiolini in agrodolce

Per prima cosa spuntate i fagiolini poi lavateli sotto acqua fredda corrente e sbollentateli in acqua bollente leggermente salata. A cottura ultimata scolate i fagiolini e teneteli momentaneamente da parte. Prendete unโ€™ampia padella antiaderente, versate sul fondo un filo dโ€™olio di oliva, unite gli spicchi di aglio sbucciati e mettete sul fuoco.

Vediamo ora come cucinare i fagiolini in agrodolce: fate rosolare lโ€™aglio poi unite lo zucchero, lโ€™aceto di vino rosso e le erbe aromatiche. Fate sciogliere lo zucchero e non appena lโ€™aceto avrร  iniziato a bollire unite anche i fagiolini. Fate insaporire e proseguite la cottura per una decina di minuti o comunque quanto basta per far sรฌ che lโ€™aceto evapori completamente. Spolverate con il pepe a piacere.

Servite ben caldo, buon appetito!

In alternativa potete provare lo sformato di fagiolini.

FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/pin/85638830393892145/

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 3 Luglio 2018 12:33

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Pasta alla carbonara di carciofi