Sformato di fagiolini: un piatto unico vegetariano
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Piatto Unico
4.5/5 (4 Recensioni)

Sformato di fagiolini

  • facile
  • 4
  • 30 min
  • 50 min
Sformato di fagiolini

Scopriamo come preparare lo sformato di fagiolini, un secondo piatto o un contorno ricco vegetariano e gustoso.

Ottimo da preparare in anticipo per riscaldarlo all’ultimo minuto, lo sformato di fagiolini è un piatto unico vegetariano che può essere servito anche come secondo o contorno. In questo caso vi basterà semplicemente cuocere il vostro sformato in pratici pirottini monoporzione in silicone o in alluminio.

Noi l’abbiamo realizzato alla maniera classica partendo da una besciamella fatta in casa a cui abbiamo aggiunto uova, formaggio grattugiato e formaggio filante a dadini. Nella nostra ricetta c’è la scamorza ma vanno benissimo anche altre tipologie. Sconsigliamo la mozzarella perché potrebbe compromettere la consistenza finale dello sformato di verdure. Che ne dite, andiamo a vedere come si prepara?

Fagiolini puliti e pezzetti in una ciotolina
Fagiolini a tocchetti – primochef.it

Ingredienti

Per la besciamella

  • Burro – 30 g
  • Farina 00 – 30 g
  • Latte intero – 300 ml
  • Noce moscata – q.b.
  • Sale fino – q.b.

Per lo sformato

  • Fagiolini freschi – 500 g
  • Uova – 3
  • Parmigiano grattugiato – 100 g
  • Scamorza – 100 g

Per la teglia

  • Olio extravergine di oliva – q.b.
  • Pangrattato – q.b.

Preparazione

Sformato di fagiolini

1

Per prima cosa preparate la besciamella in modo che si sia raffreddata al momento dell’utilizzo. Chiaramente potete optare anche per una besciamella già pronta. Sciogliete il burro in un pentolino, unite la farina e fatela tostare fino a ottenere un colore ambrato. Versate il latte mescolando con una frusta da cucina e portate a cottura fino a che non si sarà addensata. In ultimo aggiustate di sale e profumate con la noce moscata. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e fate raffreddare.

2

Mentre la besciamella si raffredda dedicatevi ai fagiolini. Rimuovete le estremità e il filamento (se presente), lavateli sotto acqua corrente e tagliateli a tocchetti.

3

Lessateli in abbondante acqua salata per 10 minuti. Non devono cuocere troppo o diventare eccessivamente molli. Scolateli e teneteli da parte.

4

Dividete gli albumi dai tuorli e montate i primi a neve. Unite i secondi alla besciamella ormai fredda.

5

Al composto di besciamella incorporate anche il parmigiano, i fagiolini e la scamorza tagliata a dadini. In ultimo unite gli albumi montati a neve mescolando delicatamente dal basso verso l’alto.

6

Trasferite il composto in una pirofila adatta alla cottura in forno precedentemente oliata e ricoperta di pane grattugiato. Potete utilizzare anche della carta forno. Cuocete in forno a 190°C per 30 minuti. Lasciatelo intiepidire prima di procedere al taglio.

Lo sformato di fagiolini si può preparare senza besciamella sostituendola con 250 g di ricotta e 200 g di formaggio spalmabile. Per lo sformato di fagiolini e patate invece vi consigliamo la nostra ricetta del polpettone genovese. In tutti i casi vi sconsigliamo di utilizzare i fagiolini in scatola per questa ricetta. Se non trovate quelli freschi, preferite un prodotto surgelato.

Conservazione

Consigliamo di conservare il vostro sformato per massimo 2-3 giorni in frigo, ben coperto dalla pellicola trasparente. Sconsigliamo la congelazione in freezer.

Leggi anche
Come cucinare i fagiolini? Ricette, proprietà e calorie di questi sfiziosi legumi

4.5/5 (4 Recensioni)

Riproduzione riservata © 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 16 Aprile 2025 14:45

I commenti dei nostri lettori

0 Commenti
Più vecchi
Più recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Confettura di zucca, una ricetta dai classici sapori autunnali