Paprika e peperoncino: ecco quali sono le differenze tra queste spezie
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Tutte le differenze fra paprika e peperoncino: ecco quando (e come) usare le due spezie

Peperoncino

Paprika e peperoncino sono due spezie sempre presenti nelle nostre cucine ma spesso confuse. Scopriamo insieme quali sono le differenze!

Almeno questa volta confonderli e quasi lecito: paprika e peperoncino infatti si ottengono entrambe da varietร  di peperoncino. Tuttavia profumi e aromi delle due spezie sono decisamente diversi, e anche il grado di piccantezza (il peperoncino รจ piรน forte, ma non sempre!).

Protagonista indiscussa di alcuni piatti tipici come il Gulash e il Chorizo la prima, al centro della cucina del Sud Italia e di molti altri paesi del mondo il secondo. Scopriamo le differenze tra questi due ingredienti tanto amati!

Cosโ€™รจ la paprika?

La paprika, o paprica, si ottiene dalla macinatura dei peperoni, privati dei semi e dei filamenti bianchi interni, in seguito a un periodo di essiccazione al sole. La polvere ottenuta, di colore rosso acceso, assume aromi diversi a seconda della varietร  di peperone utilizzata.

Paprika
Paprika

Per ottenere la paprica dolce ad esempio, si utilizzano varietร  di peperoni non piccanti. Questa spezia รจ entrata in Europa passando dallโ€™Ungheria dove รจ lโ€™ingrediente chiave per la preparazione di un ottimo gulasch. ร‰ con le carni infatti che questa spezia dร  il meglio si sรฉ.

Spostandoci in Spagna invece, la paprika viene utilizzata per conferire al Chorizo, il famoso salame, il suo caratteristico colore. Certo perรฒ che la paprika non รจ solo colore ma anche sapore. Tuttavia, a differenza delle altre spezie, va utilizzata in considerevole quantitร  per poterne percepire i tratti.

Esistono poi due altre varietร  di paprika: la paprika forte e la paprika affumicata. La paprika forte, a differenza di quella dolce ha un sapore decisamente piccante e va dosata con molta piรน cautela. La paprika affumicata, dal piacevole aroma, pur non essendo piccante conferisce ai piatti una piacevole connotazione affumicata, sebbene utilizzata in piccole dosi.

Peproncino
Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/peperoncino-rosso-pepe-caldo-801719/

Che cosโ€™รจ il peperoncino?

Quando parliamo di peperoncino intendiamo quasi sempre quello piccante. Questa spezia, tipica soprattutto delle zone molto calde, ha una duplice funzione: conservare il cibo ma anche dare sapore.

A determinare la piccantezza non sono solo le varietร  di peperoncino impiegate ma anche le parti del frutto che vengono lasciate o rimosse. Ricordiamo infatti che parte del sapore viene conferito dai semi e dai filamenti bianchi.

Concludendo poi possiamo dire che la paprika, dalle note calde e decise, va ad agire direttamente sul sapore degli ingredienti, mentre il peperoncino dalle note fresche e abbastanza neutre, conferisce unicamente piccantezza.

Fonte foto: https://pixabay.com/it/photos/peperoncino-rosso-pepe-caldo-801719/

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 15 Marzo 2021 9:29

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Allergia al nichel: cosโ€™รจ e quali alimenti lo contengono