Onigirazu, il sushi sandwich che arriva dal Giappone
Vai al contenuto

Non sei iscritto?

--Oppure--

Accedi

Primi Piatti
0/5 (0 Recensioni)

Come preparare gli onigirazu, i sandwich di riso giapponesi

  • facile
  • 2
  • 30 min
  • 30 min
onigirazu

Ingredienti

  • 250 g di riso per sushi
  • 300 g di acqua
  • 1 fettine di pollo
  • 1 uovo
  • farina q.b.
  • pangrattato q.b.
  • olio di semi per friggere q.b.
  • 1 avocado
  • 4 cucchiai di maionese
  • 1 peperone rosso piccolo
  • sale q.b.
  • fogli di alga nori q.b.

Se cercate delle ricette facili e veloci di ispirazione giapponese non lasciatevi sfuggire gli onigirazu, dei sandwich di sushi favolosi.

Gli onigirazu sono lโ€™evoluzione degli onigiri, le polpette di riso giapponesi a forma di triangolo e solitamente farciti con un ripieno a base di pesce (tonno o salmone). Ad accomunarli con questa versione piรน moderna cโ€™รจ la praticitร . Il riso infatti รจ completamente avvolto dallโ€™alga nori e al suo interno sono presenti i ripieni piรน disparati.

Perfetti da inserire nella bento box, il classico contenitore per il pranzo, sono un prodotto tipico giapponese che strizza lโ€™occhio alla modernitร . Non esiste quindi un unico modo di prepararli: potete lasciarvi ispirare dai vostri gusti, inserendo gli abbinamenti che preferite, oppure lasciarvi guidare dalla nostra ricetta. Noi abbiamo scelto una cotoletta di pollo fritta, avocado, maionese e peperoni.

onigirazu
onigirazu

Come preparare gli onigirazu

  1. Per prima cosa mettete a cuocere il riso per sushi. Dopo averlo lavato bene sotto acqua corrente, trasferitelo in una pentola con lโ€™acqua. Chiudete con il coperchio e, a partire dal bollore, calcolate 15 minuti di cottura. Al termine, tutta lโ€™acqua dovrร  essersi assorbita. Togliete il riso dal fuoco e lasciatelo riposare sempre nella pentola chiusa per 10 minuti. Trasferitelo poi in una ciotola e conditelo con un pizzico di sale.
  2. Preparate la cotoletta passandola prima nella farina, poi nellโ€™uovo sbattuto e infine nel pane grattugiato.
  3. Friggetela in un dito di olio fino a che non risulterร  dorata su entrambi i lati e ben cotta allโ€™interno. Scolatela e passatela su carta assorbente.
  4. Preparate anche gli altri ingredienti per la farcitura: sbucciate lโ€™avocado, privatelo del seme e riducetelo a fettine. Lavate poi il peperone, togliete semi e filamenti bianchi e riducetelo a strisce.
  5. Adagiate ora su un pezzo di pellicola un foglio di Alga Nori. Aiutandovi con un coppapasta quadrato (circa 8 cm di lato) mettete uno strato di riso, pressando bene. Lasciate il coppapasta e spalmate un cucchiaino di maionese prima di aggiungere peperoni, avocado, fettina di pollo tagliata a misura e ancora un poco di maionese. Coprite con altro riso pressando leggermente quindi rimuovete lo stampo.
  6. Avvolgete lโ€™onigirazu con lโ€™alga prima e con la pellicola poi e lasciatelo riposare in frigorifero per unโ€™oretta prima di servirlo.

Se amate la cucina giapponese non lasciatevi sfuggire gli onigiri, la ricetta tradizionale a cui si ispira questa variante moderna.

Conservazione

Potete conservare I sandwich di riso giapponesi in frigorifero per un paio di giorni. Vi consigliamo di consumarli a temperatura ambiente.

0/5 (0 Recensioni)

Riproduzione riservata ยฉ 2025 - PC

ultimo aggiornamento: 22 Marzo 2022 11:49

I commenti dei nostri lettori

o
0 Commenti
Piรน vecchi
Piรน recenti
Feedback in Linea
Visualizza tutti i commenti

Riso pilaf con verdure: unโ€™esplosione di sapore!