Oggi prepariamo un buonissimo e particolare risotto allo Champagne e scampi, un primo che non dovrebbe mancare nel vostro menu di Natale.
Per il vostro menu di Natale potreste pensare di preparare un buonissimo risotto allo Champagne e scampi, ideale per coloro che, in una festa così tradizionale, vogliono assaporare un primo piatto unico e sicuramente speciale.
Vediamo come preparare insieme questa gustosa ricetta natalizia,
DIFFICOLTA’: 2
COTTURA: 10′
TEMPO DI PREPARAZIONE: 20′
INGREDIENTI: *4 persone*
- 320 gr di riso Carnaroli
- 1 scalogno
- q.b. sale fino
- 80 gr di burro
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 750 ml di Champagne per gli scampi
Per gli scampi
- 12 scampi
- 2 spicchi d’aglio
- q.b. pepe nero
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Per il brodo di scampi
- 40 ml di Brandy
- 3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- q.b. sale fino
- 1 scalogno
- q.b. scarti di scampi
- 250 ml di acqua
PREPARAZIONE:
Per preparare il vostro risotto allo Champagne e scampi cominciate a pulire questi ultimi. Togliete la testa agli scampi ed eliminate il filo nero dell’intestino. Fate due tagli laterali nella corazza che si trova sul ventre dei crostacei e toglietene la polpa. Tritate grossolanamente le carcasse che serviranno poi per preparare il brodo.
Per preparare il brodo di crostacei, prendete un tegame, aggiungete 2 cucchiai di olio e lo scalogno tritato. Aggiungete poi le carcasse e fatele rosolare. Sfumate con il brandy e fate fiammeggiare. Allungate il brodo di crostacei con 250 ml di acqua calda e fate cuocere per 10 minuti a fuoco basso, coprendo con un coperchio. Aggiungete il sale, filtrate il brodo e tenetelo da parte. Tagliate la polpa degli scampi a pezzetti e fateli soffriggere in una padella che contiene 2 cucchiai di olio e l’aglio schiacciato. Fate cuocere per 2 minuti, pepate, spegnete il fuoco e tenete al caldo.
Ora preparate il risotto mettendo in un tegame capiente 50 gr di burro e lo scalogno tritato. Fate appassire ed unite il riso. Fate tostare per qualche minuto e aggiungete lo Champagne fino a terminare la bottiglia. Fate cuocere il riso, aggiungendo il brodo di crostacei filtrato poco alla volta e fino a cottura del riso. Quando il riso sarà al dente, aggiungete la polpa degli scampi e amalgamate.
Spegnete il fuoco e aggiungete il burro rimasto con una buona manciata di prezzemolo tritato. Mantecate e ultimate il vostro risotto allo champagne e scampi cospargendolo con un po’ di pepe ed il resto del prezzemolo tritato. Servite il vostro risotto allo Champagne e scampi.
Gustate anche il buonissimo risotto con rape e zafferano!
BUON APPETITO!
FONTE FOTO: https://it.pinterest.com/buttalapasta